Tra genio e follia
No Result
View All Result
Tra genio e follia
No Result
View All Result

Home » Attualità » Diritti e tutele per i disoccupati, tutto quello che c’è da sapere

Diritti e tutele per i disoccupati, tutto quello che c’è da sapere

Diritti e tutele per i disoccupati: come funziona l'indennità di disoccupazione? Tutto quello che c'è da sapere

Liliana Terlizzi by Liliana Terlizzi
Settembre 28, 2020
in Attualità
0
Diritti e tutele per i disoccupati, tutto quello che c’è da sapere
0
SHARES
334
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Quali diritti e tutele ha un disoccupato? C’è differenza tra disoccupato e inoccupato. Per i disoccupati ci sono tanti benefici oltre alla disoccupazione NASpI.

Ecco tutti i diritti e le tutele per i disoccupati

Il primo beneficio per i disoccupati è senz’altro l’assegno di disoccupazione. I lavoratori dipendenti che sono stati licenziati, hanno diritto all’idea di disoccupazione, detta NASpI. Ma per riceverla bisogna avere questi requisiti:

Aver perso il lavoro non per causa del lavoratore. In parole più facili, il lavoratore deve essere stato licenziato per qualsiasi ragione che non sia una scelta propria.

Bisogna aver lavorato per almeno trenta giornate in un anno.

Il lavoratore deve avere almeno tredici settimane di contributi negli ultimi quattro anni.

La NaSpI solitamente ammonta al 75% del reddito medio mensile negli ultimi quattro anni.

L’assegno di disoccupazione dura in base alla metà delle settimane di contribuzione negli ultimi quattro anni. Non può durare per più di 24 mesi. I disoccupati possono continuare a ricevere la NASpI anche se trovano un nuovo lavoro. Si può lavorare autonomamente anche se non si superano gli 8.700 euro.

A non avere diritto alla NASpI se si è dipendenti pubblici con contratto a tempo determinato. È possibile chiedere la disoccupazione se si è in possesso delle credenziali di accesso sul sito Inps. O basta rivolgersi ad un patronato.

Altri diritti e tutele per i disoccupati

I lavoratori parasubordinati che svolgono un dottorato di ricerca, non possono chiedere la NaSpI ma un’altra indennità di disoccupazione. Questa indennità si chiama Dis-coll. Bisogna iscriversi alla gestione separata INPS per almeno un mese a partire dall’anno precedente alla cessazione dell’impiego.

La Dis-coll spetta per un tempo pari alla metà del periodo contributivo utile fino ad un massimo di sei mesi. Chi ha una partita IVA aperta non può percepirla.

I disoccupati hanno diritto al reddito di cittadinanza?

I disoccupati possono richiedere il reddito di cittadinanza ed anche se stanno ricevendo la NaSpI. Ovviamente, può riceverlo se il nucleo familiare non supera determinate soglie di reddito. La somma va da un minimo di 40 ad un massimo di 1.380 euro al mese.

Tags: dirittidisoccupatitutele
Liliana Terlizzi

Liliana Terlizzi

Next Post
Cornavirus-rischio-nuovo-picco-per-due-regioni-28-09-2020

Cornavirus: rischio nuovo picco per due regioni

Trending

Tiroide e non solo, il miglior toccasana per la salute
Lifestyle

Tiroide e non solo, il miglior toccasana per la salute

31 minuti ago
Tina Cipollari, ecco quanto guadagna a Uomini e Donne
Spettacolo

Tina Cipollari, ecco quanto guadagna a Uomini e Donne

19 ore ago
Covid, quando si raggiungerà l'immunità di gregge Risponde Locatelli
Coronavirus

Covid, quando si raggiungerà l’immunità di gregge? Risponde Locatelli

3 giorni ago
Nuovo bonus di mille euro in arrivo: a chi spetta
Attualità

Nuovo bonus di mille euro in arrivo: a chi spetta

4 giorni ago
Bonus tv, tutto quello che c'è da sapere per ottenerlo
Attualità

Bonus tv, tutto quello che c’è da sapere per ottenerlo

4 giorni ago
Tra genio e follia

Il magazine di notizie interessanti di Tra Genio e Follia. Oroscopo, salute, benessere e tanto altro con notizie nuove ogni giorno.

Seguici SU

Ultime pubblicazioni

Tiroide e non solo, il miglior toccasana per la salute

Tiroide e non solo, il miglior toccasana per la salute

Gennaio 21, 2021
Tina Cipollari, ecco quanto guadagna a Uomini e Donne

Tina Cipollari, ecco quanto guadagna a Uomini e Donne

Gennaio 20, 2021
Covid, quando si raggiungerà l'immunità di gregge Risponde Locatelli

Covid, quando si raggiungerà l’immunità di gregge? Risponde Locatelli

Gennaio 18, 2021

Categorie

  • Attualità
  • Benessere
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Lifestyle
  • Notizie dal mondo
  • Oroscopo
  • Psicologia
  • Spettacolo
  • Storie
  • Uncategorized
  • zodiaco

Tag

amore Attualità benessere coppia Coronavirus curiosità donne Life Style lifestyle oroscopo personalità psicologia relazioni riflessioni salute segni zodiacali

© 2019 Tragenioefollia - Magazine delle notizie di Tra genio e Follia Tragenioefollia.com.

No Result
View All Result
  • Notizie dal mondo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
  • Storie

© 2019 Tragenioefollia - Magazine delle notizie di Tra genio e Follia Tragenioefollia.com.