
Avete l’abitudine di dormire sul fianco destro del vostro corpo? Probabilmente dopo aver letto questo articolo cambierete idea.
Questo perché, secondo gli esperti, si tratta di una posizione non propriamente salutare da scegliere durante la notte. Vediamo dunque insieme perché non dovremmo dormire sul fianco destro secondo gli esperti di benessere e salute.
Dormire sul fianco destro: 4 motivi per i quali dovremmo smettere di farlo
Molti di noi non lo sanno, ma dormire dalla parte destra del nostro corpo può causare bruciore di stomaco. Questo succede perché in questa posizione è probabile che il contenuto dello stomaco, e anche l’acido, si alzino fino all’esofago.
In pratica dormire sulla parte destra del nostro corpo ci porta a soffrire di reflusso gastrico e dunque può causare bruciore di stomaco.
Ma non solo. Stare in questa posizione durante la notte fa male alla colonna vertebrale e la schiena. Questo perché la colonna vertebrale si trova così in una posizione decisamente innaturale e dunque, a lungo andare, potrebbe risentirne.
Ma come fare se proprio non si riesce ad addormentarci in altro modo? Per non provocare problemi alla schiena, gli esperti consigliano di mettere un cuscino tra le gambe. In questo modo, la posizione della colonna vertebrale dovrebbe essere molto più naturale.
Attenzione però, perché non è finita qui. Stando a quanto dicono gli esperti, infatti, dormire sul fianco destro può portare a soffrire di problemi al collo. Questo succede soprattutto quando il collo e la colonna vertebrale non sono allineati.
In ultimo, sappiate che dormire solo da un lato del corpo può provocare anche un aumento dei segni del tempo. Questo perché scegliamo di riposare sempre con la stessa parte del viso a contatto con il cuscino.
Ovviamente, a lungo andare questo può provocare molte più rughe dalla parte del viso che risulta schiacciata. Ma a proposito di bellezza, ecco tutti i consigli utili per ridurre il doppio mento.