L’età giusta per sposarsi se si vuole evitare il divorzio

L'età giusta per sposarsi se si vuole evitare il divorzio

Quale è l’età giusta per sposarsi se si vuole avere molte meno possibilità di divorziare? Se vi siete fatti molti spesso questa domanda, allora è arrivato il momento di rispondere.

Perché un interessante studio scientifico ha finalmente trovato la risposta a questo quesiti. Siete curiosi di scoprire l’età giusta per sposarsi ed avere meno possibilità di divorziare? Allora non vi resta che proseguire nella lettura.

L’età giusta per sposarsi secondo uno studio scientifico

La ricerca è stata condotta da Nicholas H. Wolfinger, un sociologo dell’Università dello Utah. L’esperto di sociologia ha analizzato i dati di un sondaggio sviluppato tra il 2006 e il 2010, scoprendo l’età giusta per sposarsi.

Secondo i risultati di questo studio, bisognerebbe dire il grande sì tra i 25 e i 32 anni per far durare il matrimonio più a lungo possibile.

Per giungere a questo risultato, la ricerca ha analizzato le relazioni tra l’età dei coniugi al momento del grande passo e la possibilità di divorzio.

Parlando di dati più precisi, coloro che si sposano sotto i 20 anni hanno una possibilità del 30% in più di divorziare. Chi si unisce in matrimonio tra i 20 e i 24 anni, invece, rischia il 20% in più di divorziare in futuro.

Per coloro che invece decidono di dire “lo voglio” dopo i 35 anni il rischio è del 19% in più. Ecco quindi che la fascia di età migliore per sposarsi risulta essere quella tra i 25 e i 32 anni.

E vi diciamo di più. In questa fascia di età, più ci si avvicina al 32 meno si hanno possibilità di divorziare. Ovviamente si tratta di una ricerca che si basa su pure statistiche.

Sappiamo tutti molto bene che purtroppo l’amore non è soggetto a regole matematiche, scientifiche o universali. Possiamo solo provare ad avvicinarci quanto più possibile alla razionalizzazione di questo argomento. E a proposito di amore. Ecco quali sono le 4 cose che fanno le donne quando non amano più.