Fase 3, scatta il divieto di portare il bagaglio a mano a bordo

Bagaglio a mano, cambia tutto
Bagaglio a mano, cambia tutto

Come riporta SKYTG24 a partire da oggi non è più possibile portare trolley e, in generale, moltissimi tipi di bagaglio a mano a bordo degli aerei. Lo ha stabilito l’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile.

Bagaglio a mano in stiva

Il motivo è quello facilmente immaginabile. Si vogliono evitare assembramenti in due momenti concitati di un viaggio aereo: la partenza e l’arrivo.

Come noto, nei minuti immediatamente successivi all’atterraggio, molti passeggeri si alzano in fretta per riprendere il trolley posizionato nella cappelliera, creando ressa.

Da oggi non sarà più possibile: anche il bagaglio a mano andrà nella stiva. Fanno eccezione zainetti o altri oggetti simili piccoli abbastanza da poter essere posizionati sotto al sedile. In tal caso sarà possibile portare con sé a bordo il bagaglio a mano.

Il trasporto aereo, uno dei settori economici più colpiti dall’emergenza coronavirus, si sta lentamente riprendendo ma non sono mancate le lamentele da parte di molti cittadini.

La notizia di poche ore fa del “no” del comitato tecnico scientifico alla ripresa degli sport di contatto è stata accolta con delusione da milioni di italiani.

In molti hanno fatto notare, tra i vari esempi, gli assembramenti che si creano all’interno degli aerei, che nella maggior parte dei casi viaggiano pieni.

Le buone notizie

Se quella del bagaglio a mano può essere considerata una notizia negativa ce n’è una positiva: non ci sarà più il doppio controllo della temperatura corporea.

L’Enac ha stabilito che la misurazione della febbre dovrà essere effettuata solo all’ingresso dell’aeroporto o comunque prima dell’imbarco. Non cambia la regola dei 37.5 gradi: chi supera tale temperatura corporea non può essere ammesso all’interno dell’aereo.

Le cappelliere, infine, per qualche tempo saranno messe da parte: fino a data da destinarsi il loro utilizzo è stato vietato.

La stagione estiva è alle porte e milioni di europei, nonostante tutto, vogliono viaggiare. Le città italiane, un po’ alla volta, stanno riaccogliendo visitatori del Vecchio Continente ma anche sugli aerei le misure di sicurezza saranno stringenti.

LEGGI ANCHE: Whatsapp, sono in arrivo gli sticker animati: ecco di che si tratta