Ferragnez, il neologismo sdoganato dalla Treccani

Ferragnez, il neologismo sdoganato dalla Treccani
Ferragnez, il neologismo sdoganato dalla Treccani

I Ferragnez: Chiara Ferragni e Fedez. Il loro nome “macedonia” in realtà è un neologismo accettato dalla Treccani

Proviene dai paesi anglosassoni che li definiscono uninames. Sono i soprannomi che i tablod affibbiano alle coppie famose molto affiatate.

Quello che oggi in italiano sarebbe un nome “macedonia” viene accettato e sdoganato dalla autorevole Treccani. In Italia, il caso più emblematico è quello dei Ferragnez, la coppia formata da Fedez e Chiara Ferragni ma i primi nomi macedonia sono in voga da sempre.

Non sarà difficile ricordare Billary per Hillary e Bill Clinton o i Brangelina, la coppia formata da Brad Pitt e Angelina Jolie. Ma cercando di capire perché hanno successo, scopriamo che la ragione principale risiede negli hashtag. Ovvero nella possibilità di raggiungere entrambi in colpo solo.

In pieno stile social network. Un modo immediato per richiamare alla mente due persone insieme. Due piccioni con una fava insomma.

Ferragnez, o nome macedonia, un’idea di Migliorini, dell’Accademia della Crusca

Ferragnez non è sicuramente un nome coniato dall’Accademia della Crusca, ma l’idea dei nomi macedonia venne al presidente Bruno Migliorini.

E a noi viene da chiederci cosa sarebbe accaduto se il criterio del grande linguista italiano fosse stato applicato anche alle coppie del passato? Napoleone e Paolina Borghese sarebbero stati i Paolaparte? O i Napollina? E cosa avrebbe detto Dante del suo nome macedonia con la sua Beatrice? Balighieri, Dantrice? Le scelte possibili sono davvero tante.

Sta di fatto che molti vip finiscono per amare più il neologismo coniato dall’incrocio dei nomi che il proprio nome stesso.

La ragione? Più immediato, più riconoscibile. Nel caso dei Ferragnez ad esempio, la coppia ha addirittura creato dei profili social ad hoc per gestire il fenomeno.

In questo modo, con accesso per entrambi, viene più facile rispondere, interagire e comunicare con i propri follower!

Leggi le principali Curiosità dal mondo di Tra genio e follia!

Photo credit: Novella 2000