Francia, fiamme all’interno della cattedrale di Nantes: vigili del fuoco sul posto

cattedrale di nantes incendio foto free

Dopo quella di Notre-Dame di Parigi, un’altra storica cattedrale francese è stata devastata dalle fiamme: questa mattina un enorme incendio è divampato all’interno della cattedrale di Saint-Pierre-et-Saint-Paul a Nantes. Secondo quanto riferisce Le Parisien, che ha mostrato le prime immagini della chiesa in fiamme. verso le 7.30 di questa mattina, una colonna di fumo nero si sarebbe sollevata dall’edificio.

Le fiamme hanno avvolto la struttura in brevissimo tempo. Circa un centinaio di vigili del fuoco si sono precipitati immediatamente sul posto e sono riusciti a circoscrivere l’incendio.

Al momento, secondo quanto si legge sui giornali locali che stanno seguendo le operazioni di spegnimento, non sono ancora note le cause dell’incendio.

Non è il primo incendio che ha colpito la cattedrale di Nantes:

La cattedrale gotica dei Santi Pietro e Paolo di Nantes aveva già subito gravi danni dai bombardamenti del 1944 e un incendio del tetto nel 1972. Fu completata nel 1891, dopo ben 457 anni di lavori: il progetto iniziale fu infatti avviato nel 1434, dal duca di Bretagna Giovanni V.

A causa dell’incendio precedente, la Cattedrale restò chiusa al pubblico per oltre 13 anni per permettere i lavori di restauro. Ha riaperto le sue porte ai fedeli solo nel 1985.

Dal 1862 la cattedrale di Nantes ha ottenuto il titolo di monumento storico dal governo francese. La sua navata centrale supera in altezza di vari metri quella di Notre-Dame di Parigi.

“E’ davvero molto tristezza vedere la storia che oggi si ripete” ha twittato il deputato della regione, ed ex ministro, Francois de Rugy.

De Rugy ha poi espresso la sua solidarietà alla diocesi e ha esaltato il lavoro dei vigili del fuoco che hanno lottato contro le fiamme per limitare al massimo i danni.
Nel 2015, un incendio aveva devastato la gran parte di un altro edificio religioso di Nantes, la basilica di Saint-Donatien-et-Saint-Rogatien.