
Siamo davvero sicuri di saper distinguere tra la gelosia e l’ invidia? Si tratta di due sentimenti così simili eppure così tremendamente diversi.
In un caso parliamo di un’emozione umana, quasi sana. Nell’altro, invece, parliamo di un sentimento che non può essere positivo e che anzi dovremmo allontanare al più presto. Scopriamo insieme di che cosa stiamo parlando.
Gelosia o invidia? Ecco come capire la differenza
Ammettiamolo, un po’ di gelosia non ha mai fatto male a nessuno. Se provata nel giusto modo, infatti, può essere un sentimento che fa bene a noi, al nostro partner e al nostro rapporto.
Il problema, ovviamente, nasce quando questo sentimento diventa troppo grande e in pochissimo tempo non ci permette più di ragionare in maniera razionale e lucida.
A prescindere da questo, comunque, oggi vogliamo provare a spiegarvi la differenza tra gelosia e invidia. Innanzitutto, la gelosa riguarda sempre e comunque qualcuno al quale vogliamo bene.
L’invidia, invece, può riguardare praticamente chiunque. Anche la donna sconosciuta che attraversa la strada davanti a noi e che ha quelle scarpe che sogniamo da tempo.
L’invidia è un sentimento negativo perché non può mai portare a qualcosa di buono. E’ un sentimento che si basa sulla competizione, sulla sensazione (sbagliata!) di ingiustizia e su tanti altri aspetti poco poco positivi.
Essere invidiosi significa non essere felici di ciò che siamo. Significa non avere autostima, volersi sempre mettere in competizione con gli altri per sentirsi appagati.
Quando sappiamo benissimo che l’autostima deve essere sempre un sentimento che prescinde da ciò che ci circonda.
Al contrario, la gelosia (se provata nei giusti limiti!) può essere un modo sano per dimostrare amore. Essere gelosi significa provare qualcosa per qualcuno.
Se in una relazione non esiste la gelosia, è davvero difficile credere che ci sia amore. Ma a proposito di amore. Conoscete l’importanza delle coccole?