
Quello sugli asintomatici è stato un lungo, lunghissimo dibattito e nelle ultime ore, l’OMS ha preso nuovamente la parola e ha illustrato i nuovi dati prodotti dalle ultime analisi effettuate.
Il parere dei tecnici dell’Organizzazione mondiale della sanità è che gli asintomatici abbiano poche possibilità di infettare, tuttavia molti esperti invitano alla cautela visto che i diversi studi hanno portato finora a risultati diversi.
Gli asintomatici sono infetti? Secondo l’OMS no
“È molto raro che un asintomatico possa trasmettere il Covid-19”, lo ha affermato Maria Van Kerkhove, il capo del team tecnico anti-covid-19.
Secondo gli studi che hanno effettuato gli asintomatici hanno contratto una forma più leggera della malattia e non sono abbastanza infetti per contagiare gli altri.
Nel frattempo l’OMS sta continuando a raccogliere i dati perciò la questione rimane ancora aperta. Tuttavia queste ultime informazioni cozzano con le dichiarazioni di aprile in cui l’OMS suggeriva di tracciare anche gli asintomatici.
Sono in molti però ad avere opinioni contrastanti in merito alla questione sugli asintomatici. Uno fra tutti è Pierluigi Lopalco che dichiara:
“Il virus rimane per molto tempo nei portatori e catene di contagio subdole fatte da asintomatici si possono propagare in modo silente ed entrare negli ospedali”.
Anche Matteo Bassetti, il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, ha espresso le sue perplessità sull’opinione dell’OMS.
L’esperto ha specificato che esistono almeno 3 tipi diversi di asintomatici e che potrebbero risultare infettivi in maniera completamente diversa.
E questa distinzione spiega il perché gli studi sono ancora contrastanti. Nel corso delle sue dichiarazioni il direttore si è lasciato andare anche a qualche affermazione sull’OMS:
“Da una istituzione come l’Oms ci si aspetterebbe che dei pronunciamenti vengano fatti solo se fondati su certezze. Dovrebbe assumersi grande responsabilità con queste affermazioni pesanti che, se confermate, cambierebbero molto la situazione. Infatti, buona parte delle misure sono state prese proprio per evitare che asintomatici potessero trasmettere il virus”.
SULLO STESSO ARGOMENTO:
L’avvertimento dell’Oms: “Niente più guanti, nemmeno al supermercato”