
In questo articolo parliamo degli atteggiamenti dei bugiardi, ovvero di tutti i segnali che dovrebbero farci capire che abbiamo di fronte qualcuno che tende spesso a mentire.
Ammettiamolo, ognuno di noi almeno una volta nella vita avrà detto una bugia. Ma anche se lo facciamo tutti,esistono alcune persone che proprio non possono fare a mene di dire le bugie. Ecco dunque quali sono gli atteggiamenti dei bugiardi e come riconoscerli.
Gli atteggiamenti dei bugiardi cronici: come riconoscerli e smascherarli
Iniziamo dicendo che un bugiardo cronico generalmente si tradisce da solo. Anche se si tratta di persone abituate a mentire, il senso di colpa molto spesso si fa sentire.
E allora ecco che, da un momento all’altro, negano di aver fatto qualcosa di sbagliato ancora prima di essere accusati. E’ la tendenza a negare, dunque, il primo atteggiamento al quale dobbiamo fare attenzione.
Attenzione anche a chi utilizza troppo la parola “onestamente“. Perché qualcuno dovrebbe sentirsi in dovere di dire che sta parlando con onestà?
Ognuno di noi dovrebbe sempre dire la verità, senza bisogno di specificarlo. A meno che qualcuno non abbia un po’ troppo la coda di paglia.
Anche le parole sempre e mai rientrano spesso nel vocabolario delle persone che tendono a mentire spesso. Si tratta di parole assolute, che hanno il compito di espiare una colpa ancora prima di dirla.
Inoltre le persone bugiarde tendono a parlare spesso in terza persona. E’ come se in questo modo riuscissero ad alleviare il senso di colpa, perché nel loro subconscio parlano di un’altra persona.
Sono molti gli studi e le ricerche scientifiche che affermano che parlare in terza persona aiuti a sentirsi meno responsabili per qualcosa.
In ultimo, state sempre attenti ai dettagli. Sono infatti le piccole cose a rivelare la veridicità di un qualcosa. I bugiardi tendono infatti ad inventarsi grandi storie, senza però fare caso ai piccoli dettagli. Ma a proposito di personalità e atteggiamenti. Ecco come riconoscere le persone sensibili.