
Come si dice sempre, il tempo passa per tutti e non fa sconti a nessuno. C’è chi, per evitare di mostrare i segni del tempo che passa, ricorre alla chirurgia estetica e chi rifiuta tale possibilità. Alla seconda categoria appartiene Heather Parisi, cantante molto famosa negli anni ’80 e ’90 del secolo scorso.
Parisi vs. the haters
Ieri la Parisi, che da qualche anno vive a Hong Kong con marito e figli, ha postato una sua foto sul profilo Instagram. Qualcuno proprio non ha potuto fare a meno di commentare: “Come sei invecchiata, eri così bella”. Il soggetto in questione (una donna) ha scritto una cosa ovvia e l’ha posta quasi come se il tempo che passa fosse una colpa della Parisi (60 anni compiuti a gennaio). In molti hanno detto la loro all’utente un po’ troppo sfacciata con repliche diverse: chi afferma che Heather è ancora bella, chi che l’invecchiamento è parte dell’esistenza e chi ha scritto che un commento del genere è fuori luogo. Qualche ora dopo è arrivata la risposta della diretta interessata, che ha dedicato un intero post alla donna che aveva lasciato quel commento poco elegante.
La replica elegante
La Parisi inizia dando ragione all’utente, ammettendo che il suo viso e il suo corpo sono cambiati molto dai tempi in cui cantava Cicale e Disco Bambina. Il cambiamento, spiega, era già in atto da prima dell’ultima gravidanza, affrontata a 50 anni di età. Ma poi puntualizza:
“Io, fin da principio, ho deciso che quella bellezza, non l’avrei inseguita a ogni costo, che non avrei cercato di imbrogliare il tempo ricorrendo alla chirurgia. La faccia della vecchiaia è un atto di verità e di umiltà al tempo stesso. È la consapevolezza che a renderci esseri unici è il nostro vissuto, non anonimi corpi di una bellezza stereotipata”.
Il post si conclude con un messaggio chiaro: Heather non cambierebbe mai il suo essere invecchiata oggi con la bellezza ieri perché, spiega, “oggi ho molto più da raccontare e ho una serenità che non ho mai avuto”.
LEGGI ANCHE: Sergio Sylvestre e l’errore durante l’Inno di Mameli: arriva la sua spiegazione