I 10 errori che tutti noi dovremmo evitare sui social network

I 10 errori che tutti noi dovremmo evitare sui social network

L’avvento della tecnologia ha portato ad un modo completamente diverso da quello a cui eravamo abituati di approcciarsi alle altre persone. Bisognerebbe però imparare a comportarsi educatamente anche su internet, quindi ecco per voi i 10 errori da evitare sui social network.

Quante volte ci è sembrato di sentirci più sicuri dietro uno schermo del computer? Peccato però che suddetta sicurezza, non debba autorizzarci a comportarci in maniera maleducata e priva di rispetto nei confronti di coloro con cui ci stiamo interfacciando.

Gli errori da evitare sui social network

In questo articolo parleremo di alcuni comportamenti che ogni persona frequentante i social network, dovrebbe assolutamente evitare di assumere.

Insomma, una sorta di vademecum dei social network. Bene, si tratta di 10 regoline semplici semplici, da tenere sempre in considerazione.

L’ANONIMATO

Evitare di essere presenti sui social in maniera anonima è un comportamento consigliato dai maggiori esperti. Nelle comunità virtuali, un lurker, non è quasi mai apprezzato. E c’è da capire bene il perché.

A chi piacerebbe far parte di un gruppo in cui c’è presente un membro che non parla mai di sé, ma conosce tutto degli altri?

CONTINUI TAG

Ho una notizia per voi: non a tutti piacciono. Anzi, vi dirò di più. I tag ossessivi danno anche fastidio, quindi magari, la prossima volta che vi verrà in mente di taggare un amico o parente, prima di procedere chiedetegli il permesso.

ITALIANO

Non si scrive come si parla. Questa dovrebbe essere la regola numero uno dei social. L’italiano è una lingua bellissima, ed è un vero peccato dover leggere, spesso e volentieri, certi strafalcioni che farebbero rigirare Dante Alighieri nella tomba.

BUGIE

Attenzione alle scuse che vi inventate per evitare di fare qualcosa. Non potete dire al vostro capo che non vi presenterete al lavoro causa improvvisa febbre, per poi uscire a fare shopping e postare le foto del misfatto su Facebook.

Ricordatevi che le bugie hanno le gambe corte!

PAROLACCE

Inutile negarlo, tutti le diciamo. Ma non è bello vederle scritte ogni 3×2 in qualsiasi post o commento pubblico.

LITIGARE

I panni sporchi si lavano in famiglia, quindi cosa spingerà mai certe persone a bisticciare su internet?

FOTO PRIVATE

Anche in questo caso, vale il concetto di prima. Se al di fuori dei social, vi comportate con un certo decoro e una corretta educazione, perché mai sui social dovreste pubblicare foto in intimo?!

STRESS

I social network non sono il posto ideale per sfogarvi in un momento di particolare stress. Bisognerebbe sempre evitare di postare in momenti in cui forse sarebbe meglio starsene a casa a riflettere.

FASTIDIO

Va bene lo scherzo o la battutina divertente, ma non dovrebbe mai diventare un’abitudine. Quindi ok, si può dar fastidio ogni tanto a qualche amico, l’importante è sapersi limitare.

RISPETTO

E ultimo, ma certamente non per importanza, non bisognerebbe mai e poi mai mancare di rispetto a qualcuno. Ognuno ha le proprie abitudini e non è detto che le proprie siano quelle più giuste.

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE: Rimanere amici con l’ex: le lezioni che ho imparato con questa esperienza