
Ebbene sì, esistono alcuni difetti che ci rendono più attraenti. Sappiamo tutti molto bene che ognuno di noi ha determinate caratteristiche nella propria personalità.
Lati migliori e lati peggiori, lati più amati e lati più odiati. Secondo quanto dice la psicologia, però, ci sono alcuni difetti che ci rendono attraenti, nonostante non siano considerati dei pregi. Vediamo insieme di che cosa stiamo parlando.
I difetti che rendono attraenti secondo la psicologia
Ovviamente, iniziamo con una precisazione. Tutto ciò che diciamo in questo articolo è valido se non portato all’esasperazione. Sappiamo molto bene, infatti, che l’esagerazione non va mai bene, di qualsiasi cosa si parli.
Iniziamo dal primo difetto, ovvero l’ossessione. L’ossessione per le cose ci rende appunto ossessionati, ma spesso può farci apparire sotto una luce diversa.
Avere ossessione per qualcosa, infatti, significa amarla con tutti noi stessi. E questo, a volte, ci fa apparire decisamente attraenti.
Un po’ come succede per le persone che adorano spettegolare. Anche se generalmente inseriamo questa caratteristica nella lista dei difetti, sappiate che a volte può essere apprezzata.
Perché? Perché secondo la scienza non sempre i pettegolezzi sono qualcosa di negativo. Gli studiosi affermano infatti che i pettegolezzi possono aiutare le persone ad evitare situazioni spiacevoli o persone non belle. Insomma, non tutto il male viene per nuocere.
Anche le persone che sanno difendersi spesso sono accusate di essere troppo arroganti. Ma a prescindere dai modi utilizzati, sapersi difendere non è mai da considerarsi un difetto.
Gli altri apprezzano molto, infatti, le persone che sanno difendersi, perché riescono a farli sentire al sicuro. Certo, ovviamente cercando sempre di rispettare il prossimo.
Insomma, questo studio psicologico ha un semplice obiettivo. Cerchiamo di capire quali sono i nostri difetti e iniziamo a scenderci a patti.
Certo, miglioriamo quelli che possiamo migliorare, ma accettiamo tutti gli altri. Esistono persone là fuori che sono in grado di amare anche la parte peggiore di noi. E a proposito di questo, conoscete i sintomi dell’atelofobia, ovvero la paura dell’imperfezione?