
Ebbene sì, stando a quanto dice un recente studio scientifico, i narcisisti sono più felici. Certo, parliamo del narcisismo non esagerato e che non sfocia in una vera e propria patologia (di cui soffre una percentuale di popolazione tra lo 0.5 e l’1%).
Essere narcisisti significa avere un’ottima autostima. Ma cosa c’entra questo con il successo e con la felicità? Vediamo insieme i risultati di questo studio scientifico.
I narcisisti sono più felici e hanno più successo: lo studio scientifico
A pensarci bene, narcisismo e felicità non sono due concetti così difficilmente assimilabili. Perché che le persone con più fiducia in loro stessi riescono a raggiungere i loro obiettivi con più facilità, non è certo una novità.
Ed è proprio questo il risultato di una ricerca scientifica condotta da un team di esperti della Queen’s University di Belfast.
Stando ai risultati di questo studio, i narcisisti sono più felici. Ma perché? Come spiega la Psicologa Kostas Papageorgiou, nonché principale autrice dello studio, è tutta una questione di autostima.
Chi ha una buona fiducia in se stesso è più propenso a raggiungere i propri obiettivi. Non si lascia scoraggiare dai fallimenti, dagli ostacoli o dai giudizi degli altri.
E neanche dai propri errori. Questo perché la fiducia in noi stessi fa sì che spesso i nostri errori siano erroneamente attribuiti agli altri.
Ma tutta questa convinzione altro non fa che aumentare la nostra determinazione. E dunque siamo più bravi a superare i dolori, a trovare soluzioni e a non lasciarci abbattere da niente. Dunque stando a questa ricerca non sempre il narcisismo è un aspetto negativo o un difetto.
Insomma, purché rientri nella norma e non sia mai esagerato, essere un po’ narcisisti (almeno secondo la scienza), male non ci fa. E a proposito di questo. Sapete come i narcisisti manipolano le persone in una relazione?