
Parliamo dei sintomi dello stress, uno dei disturbi più frequenti nel mondo moderno. Un mondo fatto di frenesia, di lavoro alternato a divertimento, di responsabilità che non ci fanno dormire la notte.
Vi sentite stressati? Allora oggi siete nel posto giusto, perché in questo articolo parleremo proprio dei sintomi dello stress. Vediamo insieme quali sono.
Sintomi dello stress: i segnali a cui fare attenzione
Uno dei principali sintomi legati allo stress è sicuramente il cambiamento repentino del nostro umore, i cosiddetti sbalzi d’umore.
Lo stress, infatti, agisce in prima battuta sul nostro benessere emotivo. Causa forte nervosismo che, dal canto suo, ci fa arrabbiare senza un vero e proprio motivo. Magari un attimo prima siamo felici e, per un nonnulla, improvvisamente ci sentiamo nervosi.
Purtroppo, però, lo stress non agisce solo sul nostro benessere emotivo. A farne le spese è anche la nostra salute, con l’insorgenza di altri problemi.
Primo tra tutti, un cambiamento repentino di peso. Si può o aumentare di peso oppure anche perderlo. C’è, infatti, chi sente meno la voglia di mangiare quando è stressato e chi, al contrario, si butta sul cibo diminuire il nervosismo.
Allo stesso modo, anche la perdita di capelli può essere un segnale di stress. Si passa da una perdita più rada a una perdita a ciocche, nei casi un po’ più gravi.
Tra i vari sintomi dello stress c’è poi anche l’insonnia. Quando si hanno molti problemi per la testa, infatti, dormire può diventare un vero e proprio problema. E, tra tutti, l’insonnia è sicuramente un problema da non sottovalutare, perché può causare moltissimi altri problemi di salute.
In ultimo, anche i dolori sparsi per tutto il corpo potrebbero essere un campanello dall’allarme. Le persone stressate si sentono spesso stanche, debilitate, con le gambe che sembrano non andare più.
Insomma, se avvertite tutti o alcuni di questi sintomi, non ignorateli. Lo stress è un vero e proprio disturbo che, come tale, necessita di una cura.