
Il Coronavirus nel frigorifero sopravvive sì o no? E’ questa una delle domande che praticamente tutti ci siamo fatti più di una volta.
Da ormai molto tempo il mondo intero e il nostro paese stanno combattendo contro l’emergenza sanitaria provocata dal diffondersi del Covid-19 e, inutile negarlo, le nostre abitudini sono piano piano cambiate.
Non solo per via della quarantena, ma anche per quanto riguarda l’igiene e l’attenzione nei confronti della contaminazione.
Quante volte vi siete chiesti se dovete disinfettare buste e contenitori dopo aver fatto la spesa? E dobbiamo disinfettare ogni prodotto? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Il Coronavirus nel frigorifero sopravvive? Sì, ma la cosa più importante è lavarsi le mani
A rispondere a questa domanda ci ha pensato il Dottor Warner Greene, un virologo e ricercato di San Francisco. Innanzitutto sì, il Coronavirus nel frigorifero sopravvive ma, stando alle parole del virologo, “la sua carica virale decade rapidamente”.
Sulle tempistiche ci sono ancora molti dubbi. Sembra che il materiale sul quale sopravvive di più sia la plastica, poi l’acciaio, il cartone e infine il rame.
Ma quindi dobbiamo disinfettare tutta la spesa o tutti i prodotti acquistati prima di metterli in frigo? Beh, possiamo dire che la cosa più importante da fare è lavarsi sempre le mani.
Possiamo anche disinfettarli uno per uno, ma la maggior prudenza è quella di lavarsi le mani dopo averli toccati. Essere contagiati dal virus che si trova su un prodotto acquistato è una cosa molto rara.
Qualcuno avrebbe dovuto tossirci sopra prima del vostro acquisto e il virus avrebbe dovuto mantenere tutta la sua carica virale. Insomma, laviamoci sempre le mani e manteniamo la distanza sociale.
Restiamo a casa ed evitiamo le uscite non necessarie, rispettando le restrizioni imposte dal Governo. E’ questo il miglior modo per prevenire il virus. E a proposito di prevenzione, sciarpe e foulard non ci proteggono dal Coronavirus.