
Secondo un recente ed importantissimo studio, il Coronavirus non resta sulle confezioni degli alimenti. I risultati di questa ricerca dunque ridimensionano il rischio effettivo di contagio per contatto con gli oggetti.
Fin dall’inizio della Pandemia, la preoccupazione per il rischio di contagio per contatto con gli oggetti è stata tanta. Anche perché va bene la quarantena, vanno bene le distanze sociali, ma gli oggetti bisogna pur toccarli.
Basti pensare alle confezioni degli alimenti che portiamo in casa nostra che, per molte persone, sono state causa di forte preoccupazione.
Lo studio condotto dall’Organizzazione spagnola dei Consumatori e degli Utenti ha dunque risposto a questa domanda una volta per tutte: gli oggetti non contagiano. Vediamo insieme i risultati dello studio.
Non c’è traccia del Coronavirus sulle confezioni degli alimenti: la ricerca
Ebbene sì, non sembrano esserci tracce di SarsCov 2 sulle confezioni degli alimenti dei supermercati. Ad affermarlo è l’Organizzazione spagnola dei consumatori e degli Utenti, meglio conosciuta con il termine OCU, che ha condotto un’interessante ricerca.
Il team di ricercatori ha analizzato 66 prodotti provenienti da diversi supermercati in 4 diverse città della Spagna. In nessuno di questi oggetti gli esperti hanno trovato tracce di SarsCov2.
Finalmente dunque una buona notizia. In questo modo, il rischio di contagio in seguito al contatto con gli oggetti si è ulteriormente ridimensionato.
Ovviamente, questo non significa che dobbiamo smettere di seguire le ormai famose norme di sicurezza. Dobbiamo sempre indossare i guanti quando la situazione lo richiede e lavarci le mani il più spesso possibile.
Cercate sempre di lavarvi le mani ogni volta che uscite di casa e quando rientrate. Rispettate tutte le regole di cui abbiamo sentito tanto parlare, dall’utilizzo della mascherina all’importantissima distanza sociale.
Ora che le restrizioni sono state allentate è infatti il momento di fare le cose per bene. Un passo falso potrebbe farci fare molti passi indietro in questa battaglia che stiamo combattendo. E a proposito di questo, ecco come effettuare la pulizia dei condizionatori ai tempi del Coronavirus.