
La decisione definitiva probabilmente è vicina. Il passaporto sanitario non è un’opzione fattibile, lo ha affermato il ministro per gli Affari regionali che ha citato l’articolo 120 della Costituzione.
Secondo tale articolo infatti, “una Regione non può adottare provvedimenti che ostacolino la libera circolazione delle persone”. Si dovranno quindi forse arrendere i governatori di Sardegna e Sicilia, Christian Solinas e Nello Musumeci che puntavano proprio sul passaporto sanitario.
Passaporto sanitario: l’idea bocciata dal ministro Francesco Boccia
Il primo promotore del passaporto sanitario è proprio il governatore della Sardegna che ha aperto alla possibilità di sottoporre i turisti ai test in laboratorio prima dell’arrivo in Sardegna.
Solinas è ancora in attesa di una risposta che tuttavia si annuncia negativa poiché “impraticabile”. E’ così che l’ha definita il viceministro della Salute che ha parlato dell’impossibilità di sottoporre i turisti al tampone, ovvero l’unico esame al momento veramente sicuro per attestare la negatività al Covid19.
Nonostante le anticipazioni Sardegna e Sicilia hanno già pensato ad un piano B, più semplice e fattibile: l’ormai famosa autocertificazione.
Che dovrà essere compilata prima di sbarcare in Sardegna e che sarà abbinata a un’app (volontaria) che permetterà la geolocalizzazione durante tutto il soggiorno sull’isola.
Naturalmente anche questa ipotesi è costellata da diversi e legittimi dubbi. Il primo? Quello sottolineato dal capogruppo dei progressisti in Consiglio regionale, Francesco Agus che ha fatto notare che “ai sensi del decreto del presidente della Repubblica 445/2000 non è possibile autocertificare una condizione di salute”.
Nel frattempo la Sicilia ha deciso che riaprirà i suoi confini solamente il 7 giugno, con circa 4 giorni di ritardo rispetto al 3 giugno, ovvero la data in cui ci si aspetta di poter liberamente viaggiare in tutta la Penisola.
Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, vuole infatti avere qualche giorni in più a disposizione per verificare l’andamento dei contagi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: