Il peso eccessivo deteriora la memoria: parola di scienza

Il peso eccessivo deteriora la memoria parola di scienza

Ebbene sì, il peso eccessivo deteriora la memoria. Stando ai risultati di un recente studio scientifico, il nostro peso è in relazione con la capacità di ricordarsi le cose e dunque con la nostra memoria.

Si tratta di uno studio condotto da un team di esperti della University of California che si è basato su alcuni dati della National Longitudinal Study o Adolescent to Adult Health. Vediamo insieme i risultati dello studio.

Il peso eccessivo deteriora la memoria: lo studio scientifico

Attenzione attenzione, perché secondo quanto scoperto dagli scienziati c’è una netta relazione tra i chili di troppo e l’efficienza della nostra memoria.

E no, non è una relazione positiva. Come spesso vi ripetiamo, mantenere la nostra linea entro determinati limiti non è importante solo per il nostro aspetto fisico.

L’obesità è un problema che può portare numerose malattie e per questo dovrebbe essere evitata. Certo, lungi da noi dal dire che qualche chilo di troppo non va mai bene, perché come sempre è la giusta misura la scelta giusta.

Ma tornando al nostro studio scientifico, vediamo insieme che cosa hanno scoperto gli esperti. Il team di scienziati ha analizzato i dati relativi a 4769 persone con un’età media di 29 anni.

E i risultati sono piuttosto semplice. Stando a quanto scoperto, infatti, il peso eccessivo influisce in maniera negativa sull’efficienza della nostra memoria.

Insomma, più si pesa e meno funziona la nostra memoria. E non è la prima volta che gli studi scientifici hanno scoperto una relazione tra i chili di troppo e la sfera cognitiva.

E questa volta gli scienziati si sono concentrati sulla memoria a breve termine. Insomma, meglio dar retta alla scienza.

Anche perché, secondo le indagini statistiche, nel 2017 una persona su otto è risultata obesa. Ma a proposito di salute e benessere. Conoscete i benefici della meditazione e sapete perché fa così bene?