Internet: 10 cose che non fai più con il digitale

Internet: le dieci cose che non facciamo più da quando c'è il digitale
Internet: le dieci cose che non facciamo più da quando c'è il digitale

Internet ha mandato in pensione tante abitudini. Di quali abbiamo ancora nostalgia?

Dal noleggiare una videocassetta ad acquistare una enciclopedia. Dal semplice elenco telefonico allo sviluppo dei rullini. Le abitudini che internet ha mandato in disuso sono tante, molte delle quali le rimpiangiamo ancora oggi.

Inutile pensare alla vecchia e cara cabina telefonica e alle schede. O alle file per fare una telefonata. In alcuni luoghi è ancora possibile reperirne qualcuna.

Ma chi di voi utilizza ancora l’elenco del telefono? Forse pochissimi. Lo abbiamo sostituito con le versioni online delle pagine bianche e gialle.

La stessa cosa si può dire per l’enciclopedia, sostituita del tutto da Wikipedia nel 2001. E che dire delle videocassette? Noleggiare un film non è più una via praticabile, complici lo streaming e la smart tv.

Internet cambia le nostre abitudini

Internet cancella lo sviluppo dei rullini fotografici e lo scambio  di bigliettini e diari in classe

Anche i rullini fotografici, dei quali prima bisognava attendere con trepidazione lo sviluppo, sono rari. Ormai il digitale ha surclassato le foto cartacee, rendendo i ricordi a portata di click.

Per quanto comodo, meno materiale, più volatile. Oltre che meno “romantico”. Una volta gli album di famiglia contenevano centinaia di foto, che servivano da ricordo. Oggi con gli smartphone tutto è a rischio perdita. Basta si rompa il telefono!

i bigliettini che ci si scambiava in classe, nelle ore più noiose di lezione? Adesso c’è WhatsApp! Stessa cosa per i diari, in un’epoca in cui tutti sono blogger e appassionati a Instagram.

I giochi in scatola ormai non si comprano più: il telefono è diventato il mezzo per comunicare, giocare, rilassarsi. E, in questo mondo digitale, non si cerca più lavoro alla maniera classica.

Ormai basta Internet per leggere gli annunci di lavoro!

Leggi anche, tra le curiosità Lo strano caso della carne di unicorno!