
Multe record. Anzi, scioccanti. Una donna di Jesi alcuni giorni fa ha ricevuto a casa una multa della Polizia Municipale per aver violato il limite di velocità in una strada della frazione Osimo.
Veloce come il vento
La donna, stando a quanto rilevato dall’autovelox, andava a 703 km/h. Sembra incredibile, dato che nemmeno un’automobile di Formula1 può arrivare a sfrecciare così.
Salvo clamorose smentite, è certo che si tratti di un errore di rilevazione del misuratore di velocità. Non ci sono dubbi, invece, sul fatto che che la donna abbia ricevuto la multa a casa e una decurtazione di 10 punti dalla propria patente di guida.
Una multa molto salata, peraltro, visto che stiamo parlando di 863 euro (comprensivi di spese postali e notifica). La conducente, chiaramente, non ha alcuna intenzione di pagarla e perciò dovrà agire per vie legali. Le alternative sono due: un’istanza di annullamento al Comando di Polizia municipale o un ricorso al giudice di pace.
Un errore dei vigili di Jesi?
La notizia è diventata virale grazie a un post della pagina Facebook Comitato per il Rispetto del Codice della Strada, che ha postato la foto dell’incredibile sanzione.
Il suo portavoce Giovanni Strologo ci ha scherzato su, scrivendo che “neanche un missile arriva a 700 km/h”. Il legale ha aggiunto che si potrebbe trattare di un errore dell’autovelox, che però non è stato notato dai Vigili di Jesi, che hanno il dovere di controllare tutte le infrazioni rilevate dall’oggetto, prima di trasformarle in multe.
Davvero hanno ritenuto possibile che un’automobile sfrecciasse a quella velocità in una strada provinciale? Alla conducente è stata notificata la multa, dunque per qualche giorno sarà impegnata con le varie pratiche di richiesta di annullamento.
Anche se, come scrive Cronache Maceratesi, la cosa potrebbe andare molto meno per le lunghe qualora il comando di Polizia Municipale di Jesi si “rendesse conto” dell’errore e annullasse la multa.
Le ipotesi sono due: o l’autovelox di Casenuove ha subito un guasto o l’errore è stato fatto da un vigile urbano in fase di trascrizione della multa.
LEGGI ANCHE: Umbria: petizione per intitolare una strada a Jeeg Robot