Julius Lothar Meyer: chi è e la sua storia

Oggi il Doodle di Google celebra Julius Lothar Meyer, ma chi è questo personaggio? Ecco la sua storia.

Julius Lothar Meyer è stato un chimico tedesco che, in contemporanea con Dmitri Mendelev ed in modo indipendente, realizzò una tavola periodica degli elementi chimici.

Mendelev fu il primo chimico a realizzare una tavola periodica con tutti gli elementi chimici ma in contemporanea, anche Julius Lothar Meyer arrivò alle sue stesse conclusioni e pubblicò una sua tavola periodica personale.

Oggi si celebra l’anniversario della sua nascita e Google ha pubblicato un doodle in cui è proprio lui il protagonista e lo si vede disegnato su una lavagna tra ampolle e simboli chimici.

La vita e la carriera di Julius Lothar Meyer

Il chimico nacque il 19 agosto di 190 anni fa, apparteneva ad una famiglia di medici a Varel, Oldenburg, in Germania. Iniziò a studiare medicina ma con il tempo si interessò alla chimica fisiologica. Era il quarto di sette fratelli e fu educato al luteranesimo. Visto il background familiare, sembrava destinato a diventare un medico. Sia lui che un altro dei suoi fratelli, concentrarono i loro studi verso la medicina.

Iniziò a studiare medicina ma con il tempo si interessò alla chimica fisiologica. Ottenne un dottorato di ricerca nel 1958 e presentò una tesi nella quale dimostrò che nella respirazione l’ossigeno si combina con l’emoglobina del sangue, ma non riuscì ad identificare quale fosse il componente nel sangue responsabile del legame.

Insegnò in diverse università tedesche e nel 1864 pubblicò un trattato con una prima versione della tavola periodica ed era composta da 28 elementi chimici.

La sua idea era che le proprietà chimiche e fisiche degli elementi non sono casuali ma hanno un ordine preciso.

Insomma, Lothar Meyer, intuì che gli elementi chimici avevano delle proprietà simili ed un peso atomico simile o che aumentava in maniera regolare.

Potrebbe interessarti anche: Mascherine obbligatorie, occhio alle multe: quando e dove vanno messe