Laura Pausini regala 5mila euro su Facebook

Laura Pausini è stata vittima di una truffa social. Su Facebook gira una diretta in cui la cantante dice di regalare 5mila euro per via dell’emergenza Coronavirus. Sembrerebbe un gesto di vicinanza e solidarietà per i suoi fan in questo periodo molto difficile. Ma niente di tutto questo è vero!

Laura Pausini, la truffa social

Per ricevere il “regalo” basta rispondere ad un quiz sulla sua pagina social durante la diretta. Naturalmente è solo una truffa. È un questionario farlocco ma anche pericoloso. Tante persone sono finite per cascarci.

Il Riformista ha descritto così il tentativo di raggiro: “In un video condiviso da un account fake della cantante si vede la stessa artista che parla

Il video è spacciato come una diretta ma in realtà è una registrazione passata, ripostata con l’obiettivo di truffare gli utenti con una descrizione ad hoc: “A causa dell’impatto del coronavirus, donerò più di € 5.000 per le prime 1.600 persone che indovinano correttamente la foto del mio occhio”.

Potrebbe interessarti anche: Milli Lucas, 12 anni, il tumore al cervello torna 3 volte: arriva il lieto fine

Accanto alla diretta appare una foto di Laura Pausini in cui gli occhi vengono coperti dai pixel. Chi partecipa al gioco deve indovinare la giusta parte che manca per completare il primo piano della cantante.

L’utente che ha risposto correttamente nei commenti riceve un messaggio in privato che riferisce la vittoria e rimanda a un link. È proprio a quel link che bisogna fare estrema attenzione.

I truffatori tentano di farsi dare gli estremi della carta di credito.

Insomma, l’obiettivo è proprio quello di ricevere gli estremi di conti e carte di credito degli utenti creduloni. Il video è spacciato come una diretta ma in realtà non lo è, nella descrizione non mancano gli errori grammaticali:

“A causa dell’impatto del coronavirus, donerò più di € 5.000 per le prime 1.600 persone che indovinano correttamente la foto del mio occhio”.

Leggi anche: Polemica al ristorante di Cracco: scontrino diventa virale