Le emoji per “vecchi”, secondo i più giovani

Secondo un sondaggio riportato dal Corriere della Sera, ci sono alcune emoji che vengono più usate dai diversamente giovani, insomma i “vecchi”.

Il sondaggio è stato condotto su duemila under 30 britannici dalla società di ricerche Perspectus Global per scoprire quali sono le emoticon più utilizzate dai “boomer” che i giovani evitano a tutti i costi.

Le emoji da “vecchi” (secondo i giovani): scopri quali sono

Da questa ricerca è stato scoperto che il pollice in alto, il cuore rosso e la faccina con il sorriso sono “da vecchi“. Gli over 30 adorano la scimmietta ad occhi chiusi e il pollice in alto, i più giovani invece non usano queste emoji e le evitano quasi con ribrezzo. Secondo questo sondaggio, le faccine che utilizziamo nelle chat possono rivelare molto di noi, specialmente l’età.

Gli applausi non sono roba da giovani

Secondo il 24% di ragazze e ragazzi con un’età che va dai 16 ai 29 anni, solo i più vecchi usano l’emoji con il pollice all’insù. Le faccine dolci che trasmettono amore non sono gradite dai più giovani. Il classico cuore rosso, ad esempio, viene considerato roba antica dal 22% dei partecipanti. Anche l’ok con la mano, la tick verde e la cacca sorridente, non fa per loro.

E la scimmietta che si copre gli occhi? L’applauso? Il bacio con il rossetto? La faccina che sorride? Tutta roba da vecchi.

Quali emoji preferiscono i giovani

La fiamma è molto apprezzata dai giovani, anche la faccina con gli occhi a cuore e, stranamente, anche la melanzana. Ma ci sono altre che vengono amate sia dai giovani che dai più grandi: un esempio è la faccina che piange lacrime di gioia. Il teschio con le ossa incrociate è la meno gradita da tutti, boomer o genZ che siano.

Ti consigliamo di leggere anche: Test per la mente, quanti volti vedi nell’immagine?