LIDL, la linea di abbigliamento è un grande successo

LIDL
LIDL

La nota catena di supermercati LIDL ha compiuto una mossa a sorpresa: alcuni giorni fa ha messo in vendita alcuni pezzi di abbigliamento con il proprio marchio e con i propri colori (giallo, rosso e blu).

LIDL abbigliamento, tutti lo cercano tutti lo vogliono

L’iniziativa, sicuramente inusuale, ha avuto un grande successo. O almeno sul sito ufficiale della LIDL, sezione abbigliamento, alcuni pezzi risultano sold out.

Le ciabatte di plastica, la t-shirt, le scarpe e i calzini sul sito olandese, invece, sono ancora acquistabili.

La nota catena di supermercati ha proposto la sua linea di abbigliamento solo in alcune nazioni europee, tra cui non c’è l’Italia. Ma, si sa, tramite il web le notizie circolano velocissime e migliaia di nostri connazionali, vedendo le foto online, hanno improvviasamente scoperto di avere bisogno di un paio di scarpe della LIDL.

Il servizio clienti italiano è stato bombardato da messaggi e richieste, tanto che su Twitter l’azienda ha dovuto fare un post per ribadire come nel nostro paese la linea streetwear non fosse acquistabile, ringraziando però gli utenti per il forte interesse dimostrato.

La rivendita su eBay

Cosa succede quando un bene è molto richiesto ma non è possibile comprarlo sui canali di vendita ‘ufficiali’? Succede che chi è stato abbastanza veloce (o lungimirante) da acquistarlo nelle prime ore della messa online lo rivenda, in cerca di grandi e facili guadagni.

Anche con alcuni pezzi di abbigliamento LIDL è andata a finire così. Uno degli indumenti più richiesti e apprezzati sono state le scarpe da ginnastica tricolore, che sul sito ufficiale costano solo 13 euro.

In un articolo dell’Huffington Post italiano c’è lo screenshot di un annuncio eBay, in cui suddette sneakers vengono vendute a oltre 700 euro. “Estremamente raro” ha voluto aggiungere il venditore al titolo del suo annuncio. A quanto pare si tratta di un’asta, dunque il prezzo potrebbe lievitare ulteriormente.

A volte le mosse pubblicitarie inaspettate producono conseguenze estremamente positive. La LIDL, con la trovata dell’abbigliamento, si è assicurata buoni guadagni extra e soprattutto tanta pubblicità gratuita.

LEGGI ANCHE: Giancarlo Magalli lancia l’ennesima frecciatina ad Adriana Volpe