
Oggi parliamo di mascherine e irritazioni, due temi molto collegati tra loro, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo ora, con l’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus che ha cambiato tutte le nostre abitudini.
Non tutti lo sanno, ma l’utilizzo prolungato delle mascherine può provocare irritazioni sul nostro viso oppure acne e dermatiti.
Certo, non vogliamo con questo dire che non si debbano portare più. Sappiamo tutti molto bene, infatti, che sono a dir poco indispensabili. Possiamo però darvi qualche consiglio per ridurre le irritazioni provocate da un utilizzo prolungato delle mascherine. Vediamoli insieme.
L’uso prolungato delle mascherine può aumentare irritazioni e acne: come alleviare i sintomi
L’allarme è stato lanciato da un team di dermatologi della University of Huddersfield’s Institute of Skin Integrity and Infection Prevention, con un articolo pubblicato su Forbes.
Stando agli studi effettuati dal team di esperti, le irritazioni sarebbero provocati dalla natura occlusiva della mascherina. In pratica la mascherina crea un ambiente umido e caldo e nel frattempo il nostro respiro resta intrappolato.
Tutto questo crea un accumulo di sudore che, di conseguenza, crea irritazioni ed infiammazioni cutanee. Ma come alleviare i sintomi dal momento che l’utilizzo della mascherina è attualmente indispensabile?
Innanzitutto, cercate di lavarvi il viso ogni mattina con un detergente delicato. Subito dopo aver lavato accuratamente la vostra pelle, applicate una crema idratante, soprattutto nelle zone coperte dalla mascherina.
Cercate di fare queste due operazioni anche prima di andare a dormire. Idratare la nostra pelle al mattino e alla sera è fondamentale sempre, ma in una situazione come quella che stiamo vivendo lo è ancora di più.
Ovviamente l’aumento delle irritazioni a causa dell’uso prolungato della mascherina è un problema soprattutto per chi deve indossare questo dispositivo di protezione per molte ore al giorno.
Come detto, infatti, si parla di utilizzo prolungato. E, a proposito di questo, ecco quale è il migliore tessuto per realizzare delle mascherine fai da te.