
Se soffri d’ansia e vuoi provare a calmare la tua mente, ti consigliamo la meditazione che puoi tranquillamente fare in casa. Ecco alcuni consigli pratici e facili da seguire.
Trova un posto tranquillo nella tua casa
Per iniziare la meditazione devi prima trovare un posto tranquillo e indisturbato in casa. Lo spazio giusto è sicuramente quello con meno distrazioni. Puoi utilizzare la tua camera da letto o una stanza studio.
Lo spazio giusto sarà anche ragionevolmente spazioso. Sebbene il comfort non sia il tuo obiettivo, hai bisogno di spazio per sederti. Scegli uno spazio privato, spazioso e silenzioso.
Migliora il Feng Shui nella tua casa e nella stanza che hai scelto
Feng shui significa “vento e acqua”. È l’antica arte cinese del posizionamento. Il Feng Shui migliora l’armonia con la natura. Elimina dalla tua casa tutta la negatività aggiungendo bellissimi oggetti come sculture, incensi, piante e tanto altro.
Fai meditazione più volte a settimana
Non basta un solo giorno di meditazione per calmare la tua ansia, cerca di ripeterla più volte a settimana. Concediti del tempo per te stessa, prenditi cura del tuo corpo e della tua mente. Elimina tutte le energie negative e raccogli quelle positive.
Puoi meditare in qualsiasi momento a casa
Se ti senti nervosa e stressata, medita! Lo sai che esiste la meditazione di consapevolezza? Puoi farla stando seduta, ecco tutto quello che devi fare:
- Siediti comoda e chiudi gli occhi.
- Concentrati sulla respirazione. Inspira lentamente dal naso ed espira lentamente.
- Quando sorgono pensieri che ti distraggono, non giudicarli e non aggrapparti ad essi. Lascia andare ogni pensiero mentre ti concentri sulla respirazione.
- Registra nella tua mente tutte quelle sensazioni fisiche e le emozioni che stai provando in quel momento, dopo lasciali andare e torna a concentrarti sulla respirazione.
Dopo ti sentirai meglio!