Metabolismo e glicemia, cosa succede se vai a dormire a quest’ora

Se ci si riposa male o si dorme poco, influenziamo la nostra salute e specialmente il nostro metabolismo. Secondo un recente studio pubblicato su Diabetology, è stato scoperto che un sonno disturbato dall’ora in cui si va a dormire, è correlato ad una risposta postorandiale non ottimale.

Attenzione alla salute! Ecco cosa succede al tuo metabolismo se vai a dormire a quest’ora ogni sera

Chi va a dormire dopo la mezzanotte può avere parecchi problemi sulla salute. Lo scarso riposo influisce sul metabolismo e sulla capacità del corpo di riportare i livelli di glucosio alla normalità dopo un pasto. Lo studio mostra come una notte di sonno interrotto può compromettere il corpo di regolare la glicemia. Sono stati coinvolti 2.500 partecipanti che per due settimane hanno portato al polso dei monitor per controllare il sonno. Hanno anche utilizzato un dispositivo di monitoraggio continuo del glucosio dove veniva registrata ogni 15 minuti la glicemia. Durante la ricerca gli studiosi hanno prescritto delle colazioni particolari proprio per studiare le risposte del corpo. Erano colazioni ricche di fibre, carboidrati, grassi e così via.

Dunque, tutti i partecipanti seguivano la stessa dieta in modo da non far interferire le loro abitudini con l’analisi. Alla fine è stato scoperto che dormire per periodi più lunghi è collegato a livelli di glucosio nel sangue più bassi, anche quando si fa una colazione ad alto contenuto di grassi e carboidrati. La glicemia cronicamente alta può portare vari problemi metabolici come il diabete di tipo 2. Questi problemi sono in grado di influire sulla salute della persona.

Ma oltre a dormire prima di mezzanotte, i ricercatori suggeriscono di rinunciare ad una colazione zuccherata e di scegliere una più salutare. Dunque, una colazione a basso contenuto di zuccheri, ricca di carboidrati complessi e grassi buoni come l’avena.

Ti consigliamo di leggere anche: Singhiozzo e cali di voce possono essere segnali di questa malattia