Meteo: in arrivo a fine luglio un’ondata di super caldo

Meteo: in arrivo a fine luglio un'ondata di super caldo

Meteo fine luglio, in arrivo un’ondata di super caldo che allontanerà le temperature più miti che ci hanno accompagnato in questo mese così diverso dal solito.

Il Meteo.it annuncia l’arrivo di un anticiclone tropicale che colpirà la nostra Penisola facendo esplodere le colonnine di mercurio. Aspettiamoci l’arrivo dell’afa e della vera estate così come la conosciamo.

Meteo: fine luglio all’insegna del super caldo

Questa estate 2020 è iniziata certamente in maniera atipica. E non solo a causa del coronavirus ma anche per le temperature poco calde che ci stanno facendo compagnia da un po’ di settimane.

Dopo i violenti acquazzoni che hanno colpito alcune Regioni nelle scorse ore, il meteorologi annunciano un improvviso cambio di rotta causato da un anticiclone tropicale in arrivo dal Deserto del Sahara.

Il Sole ci farà compagnia da Nord a Sud e alcune zone della Penisola verranno toccate da temperature elevate. Si parla di 36/37° in Toscana e sulle basse pianure emiliane.

Già la situazione inizierà a cambiare lunedì 27, in cui potremmo, in sostanza, salutare queste temperature più miti e più gradevoli ai più. Martedì e mercoledì la situazione è destinata a rimanere costante e simile a quella dell’inizio della nuova settimana.

Tempo molto caldo e soleggiato in tutta Italia, tranne per qualche episodio temporalesco sull’arco alpino occidentale. È con giovedì che però si arriverà all’apice del caldo, in cui l’ondata tropicale darà il meglio di sé.

Prepariamoci ad un importante aumento delle temperature: Firenze toccherà i 40°, Bologna i 38° e Roma, Bolzano e Bari 36°. Salutiamo davvero questa estate poco afosa che nelle ultime settimane ci aveva fatto compagnia e aveva fatto sperare coloro che poco sopportano le alte temperature in arrivo.

Il caldo stavolta, sta davvero, davvero, davvero arrivando.

SULLO STESSO ARGOMENTO POTREBBE INTERESSARVI LEGGERE ANCHE:

Coronavirus, arriva la metafora dei palloncini: la nuova teoria di Lopalco