Morto Ezio Bosso, il famoso pianista che faceva commuovere tutti

Morto Ezio Bosso, il famoso pianista che faceva commuovere tutti

E’ morto Ezio Bosso, il famoso pianista che faceva commuovere tutti. La notizia è di alcuni minuti fa. Una notizia sconvolgente, in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo.

Il famoso pianista non ce l’ha fatto a resistere alla brutta malattia degenerativa con la quale conviveva dal lontano 2011. Una malattia che dopo 9 anni ha avuto la meglio su di lui. Vediamo insieme i dettagli della vicenda.

Morto Ezio Bosso, il pianista amato da tutti

La prima cosa che farà e mettermi al sole. La seconda sarà abbracciare un albero.

Con queste parole Ezio Bosso aveva descritto al Corriere la sua quarantena. Una quarantena difficile, come per tutti noi, che stando alle sue dichiarazioni aveva risvegliato in lui la voglia di abbracciare tutti non appena tutto questo fosse finito.

Lui, un ragazzo timido e che non amava il contatto fisico, quegli abbracci che ora desiderava tanto non li avrà mai. Perché Ezio Bosso, il famoso direttore d’orchestra, pianista e compositore è morto.

Nato a Torino il 18 Settembre del 1971, aveva solo 48 anni. Nel 2011, dopo un’operazione per un tumore al cervello, gli era stata diagnosticata una brutta malattia degenerativa.

Una malattia che inizialmente era stata identificata come la SLA, ma che con il tempo si era trasformata in una completa compromissioni delle forze vitali.

Una malattia che però non gli ha mai fatto perdere la forza di sorridere. E proprio per quel suo sorriso, Ezio Bosso era amato dal pubblico.

Sapeva far commuovere sempre, anche negli ultimi tempi in cui non riusciva più a suonare il pianoforte. Il dolore alle dita era troppo forte e come lui stesso aveva dichiarato, suonare senza farlo bene non è suonare.

Purtroppo Ezio Bosso ha perso la sua battaglia. E’ morto lasciando un vuoto dentro ognuno di noi al ricordo di quel bellissimo sorriso di chi non ha nessuna voglia di arrendersi.