
Arrivano multe salatissime per chi infrange le nuove regole del Codice stradale. Gli automobilisti possono ricevere sanzioni fino a 2.588 euro. Vediamo quali sono.
Nuove normative in approvazione dal Parlamento, multe salatissime
Multe salatissime fino a 2.588 euro per gli automobilisti che infrangono le nuove regole del Codice stradale. Con la nuova riforma che attende approvazione dal Parlamento, annuncia sanzioni pesanti per chi guida con uno smartphone.
Con il nuovo Decreto Semplificazioni aumenteranno i poteri dei Comuni in relazione al Codice della Strada. Sappiamo quanto lo smartphone, il tablet o il notebook possano essere una pericolosa distrazione durante la guida. Per tale ragione, aumentano le punizioni e le sanzioni per chi ne fa uso.
Secondo quanto indica la proposta, chi usa gli smartphone alla guida rischia una multa da 422 euro a 1.697 euro. Ma anche 5 punti in meno sulla patente e la sospensione per un periodo variabile tra i 7 e i 2 mesi. Nel caso di una seconda violazione, le pene saranno ben più servire.
Si rischia di ricevere una sanzione di 644 euro fino a 2.588 euro. Inoltre, si avrà la decurtazione di 10 punti e la sospensione della patente fino a 3 mesi.
Arrivano tante novità per gli automobilisti, tra queste, l’introduzione di autovelox anche nei centri urbani.
Tra le principali novità, l’introduzione dell’autovelox anche nei centri urbani, che potrebbe portare una valanga di multe ad automobilisti, motociclisti ma anche ciclisti.
Nuovo Codice della strada, le novità per i ciclisti
Ci saranno cambiamenti anche per i ciclisti grazie alla “strada unica ciclabile” e alle corsie ciclabili a doppio senso. Questo in considerazione dell’incremento del numero delle bici in città per via del bonus biciclette.
È previsto anche il “doppio senso ciclabile”, che permetterà alle biciclette la circolazione contromano. Ma solo lungo corsia ciclabile per doppio senso ciclabile. Il doppio senso ciclabile potrà essere realizzato solo su strade con limite di velocità inferiore ai 30 km/h.