
Myriam Catania, la famosa doppiatrice che quest’anno partecipa al GF VIP 2020, è stata la voce di tantissimi attori e personaggi. Secondo quanto riportato da Money.it, i suoi principali guadagni restano quelli ricavati dal doppiaggio. Al momento , però, sembra avere tutte le carte in regola per farsi apprezzare dai telespettatori all’interno della casa.
Myriam Catania: carriera
Myriam Catania nasce a Roma il 12 dicembre 1979, ttualmente quindi ha 40 anni. Apppartiene a un’importante generazioni di doppiatori: è la figlia infatti di Rossella Izzo, sorella di Simona, Fiamma e Giuppy Izzo (tutte doppiatrici e attrici).
Un affare di famiglia quindi che fa sì che venga trasportata al mondo della recitazione e del doppiaggio fin da piccola, complice anche l’appartenenza a una discendenza di voci al femminile tanto importante. La sua voce è tra le più amate in Italia: non soltanto ha doppiato personaggi molto amati come Willow in Buffy e Rori in Una Mamma per Amica la Catania è diventata nel corso degli anni la voce ufficiale di diverse attrici molto popolari.
Tra queste la più famosa è Keira Knightley, che Myriam Catania ha doppiato nella prima trilogia di Pirati dei Caraibi e in tantissime altre pellicole (con il doppiaggio all’attrice in The Imitation Game si aggiudicherà anche il premio Leggio d’oro, dato ai doppiatori, per la migliore interpretazione femminile), Amanda Seyfried, Jessica Alba e molte altre.
Ma non solo doppiaggio. Myriam Catania, infatti, è apparsa anche in diverse fiction TV come Caro maestro, Una donna per amico, Provaci ancora prof, Carabinieri, È arrivata la felicità e Amore a prima vista e film tra cui Tutto l’amore del mondo, Io no, Anche senza di te.
L’esperienza al Grande Fratello
Al Grande Fratello e al cinema è legata anche per la sua storia d’amore con Luca Argentero, durata ben 10 anni e poi conclusasi nel 2016. Attualmente la donna ha una relazione con il produttore francese Quentin Kammermann da cui ha avuto un figlio nel 2017, chiamato Jacques.
I suoi guadagni derivano principalmente dall’attività di doppiaggio, che resta la sua prima professione. La carriera alle spalle come doppiatrice le garantisce una certa popolarità che la condurrà a diventare concorrente del GF VIP 2020 dove, ovviamente, percepisce un cachet giornaliero di permanenza nel reality.
Essendo tra i personaggi minori, i suoi introiti non saranno certo a livello di personaggi più noti ma è una personalità che ha tutte le carte in regola per farsi apprezzare dai telespettatori all’interno della casa.
LEGGI ANCHE: Tale e Quale show 2020: svelati i nomi dei dieci concorrenti di quest’anno