
Il comportamento altrui spesso turba la nostra serenità
Pace interiore: non permettere a nessuno di turbarla. Dovremmo scrivercelo in fronte per ricordarlo a noi stessi e anche a tutti quelli che vediamo, frequentiamo.
Una frase che racchiude un pensiero molto profondo, quello del Dalai Lama e che aspira al senso più profondo della vita.
Troppo spesso siamo vittime del comportamento degli altri che alla lunga mina la nostra serenità. C’è chi lo fa inconsciamente e chi, invece, con cattiveria per il gusto di non veder stare bene l’altro. Ben poco possiamo fare in questa direzione.
Se chi ha scelto di vivere sotto l’ombra altrui non cambia, va allontanato. La vita è troppo breve per perdersi dietro chi non ha orecchie per sentire i nostri sentimenti.
Per chi vorrebbe calpestare la nostra emotività solo perché ci vede fragili. Spesso dietro un’apparente fragilità si nasconde un’anima che sta bene con se stessa e non ha bisogno di conflitti per sentirsi viva.
Questo, bisogna ricordare sempre. Finché si darà spazio agli altri di danneggiare la nostra pace, non saremo mai veramente sereni.
Tutelare la pace interiore: come fare per stare bene malgrado gli altri?
E’ uno stato difficile da raggiungere. Siamo troppo presi da tante cose del nostro mondo materiale che spesso la spiritualità è lasciata in secondo piano.
Ma come fare per stare bene nonostante gli altri? Per tenere fuori tutto quello che ci circonda? Se ci fosse una ricetta valida per tutti sarebbe perfetto! Ma siccome non esiste, quello che si può fare è cercare la risposta dentro se stessi. Indagare, investigare i moti del cuore e non solo.
Per trovare la nostra pace dobbiamo avvicinarci a quello che siamo veramente. Tenendo lontane la superficialità di certi ragionamenti. In questo, lo Yoga è una pratica davvero utile.
Consente di liberare la testa dai pensieri, che è il primo passo verso la serenità. Solo una mente libera può evitare di farsi influenzare dagli altri e di sentirsi minacciata nel proprio benessere dal comportamento altrui.
Sembra un passo facile, eppure anni e anni di crisi spirituali e di malessere sembra non ci abbiano ancora insegnato abbastanza.
Leggi anche 10 cose da non dire alle donne senza figli!