Perché la tua relazione è diventata noiosa? E come si può ravvivare?

relazione noiosa

Una relazione sentimentale ha bisogno di due cose: stabilità e desiderio, ma la prima necessità rischia di farla diventare anche noiosa. Una storia d’amore all’inizio è sempre all’insegna del rischio, la paura che qualcosa vada male non ci abbandona per un po’. Almeno fino a quando non arriva la agognata ma temuta stabilità.

Figli, lavoro, bollette da pagare sono tutte cose che fanno parte della vita di tutti i giorni, ma che allontanano anche le farfalle nello stomaco.  Tutto ciò è assolutamente normale.

Il problema è che abbiamo dei modelli d’amore irreali. Il felici e contenti non esiste, perché dopo le prime emozioni subentra la vita di tutti i giorni. E purtroppo anche la noia.

Una relazione noiosa? Assolutamente normale

Assodato quindi che una relazione che diventa noiosa è un’eventualità comune, cerchiamo di capire come mai le farfalle nello stomaco lasciano presto il posto alla noia e alla quotidianità.

All’inizio di una relazione abbiamo voglia di far funzionare le cose. Ci sono appuntamenti da organizzare, cene a lume di candela e vacanze. Ogni scusa è buona per stare con il nuovo partner e per conquistarlo si fa veramente di tutto.

Ma poi il resto prende il sopravvento, c’è il lavoro a cui pensare e la vita quotidiana va avanti con le solite cose . Niente più cene da organizzare, piuttosto una pizza mangiata sul divano e un bel film da guardare insieme.

E chi lo dice che questo sia il male? Trascorrere la nostre giornate con la persona amata a fare le cose più semplici può essere comunque appagante e divertente.

Considerazioni finali

Se ti accorgi che la tua relazione è diventata noiosa potresti pensare di trovare una soluzione che possa portare quel pizzico di pepe in più di cui senti il bisogno.

Sappi però che si tratta di una soluzione temporanea e che a breve potresti trovarti punto e a capo. Ogni relazione ha bisogno di qualche compromesso. Inizia favorendo il dialogo con il partner, trovate interessi comuni e parlate, parlate sempre.

SULLO STESSO ARGOMENTO:

Quattro cause di insicurezze in una relazione da non sottovalutare