Perché si mente: le 7 cause principali

Perché si mente le 7 cause principali

Perché si mente? Siamo sicuri che molti di voi si saranno fatti almeno una volta nella vita questa domanda. Sono tantissime le cause che spingono qualcuno a mentire, anche se secondo gli esperti ne esistono alcune molto più frequenti delle altre.

Ci sono infatti 7 cause principali che portano qualcuno a mentire. Vediamo quindi insieme perché si mente e quali sono le cause principali di questo comportamento.

Perché si mente? Ecco le sette cause principali

Uno dei motivi più frequenti per il quale una persona è portata a mentire è la volontà di perseverare la propria immagine.

In pratica le persone dicono bugie o omettono dettagli di una vicenda per salvaguardare l’opinione che gli altri hanno di loro.

Ci sono anche coloro che sono portati a mentire perché ne hanno un vero e proprio bisogno. Sono quelli che raccontano le cosiddette bugie patologiche e compulsive, che proprio non possono fare a meno di dirle.

Ma spesso si mente anche per proteggere una relazione. In questi casi ovviamente il primo pensiero è per il tradimento. Si cade vittime di un errore e, per non buttare via un amore, siamo portati a mentire.

E allo stesso modo, si mente per proteggere qualcuno. Si tratta delle classiche bugie bianche, quelle dette non per ferire o per ingannare, ma per salvaguardare qualcuno al quale vogliamo bene.

In moltissimi altri casi, invece, si dice bugie per impressionare qualcuno. Mentiamo per far sì che gli altri abbiano una migliore impressione di noi e dunque per migliorare la nostra reputazione.

E tra le bugie dette a fin di bene, rientrano anche le menzogne dette per mitigare un conflitto. A volte ci troviamo di fronte a scelte drastiche. Dire la verità e rischiare di far esplodere una discussione, o mentire per tenere calme le acque?

In ultimo, si mete anche per una gratificazione istantanea. In questo caso possiamo fare riferimento alle classiche bugie dei bambini.

Tanto per fare un esempio a caso, un bambino che promette di mettere in ordine la camera per poter guardare il suo programma preferito alla tv e poi non lo fa. Ma a proposito di questo argomento. Ecco quali sono gli atteggiamenti tipici dei bugiardi e come riconoscerli.