Posizioni per dormire: quelle che aiutano la coppia

Posizioni per dormire quelle che aiutano la coppia

Parliamo di posizioni per dormire ed in particolare parliamo di quelle che rafforzano l’amore e il rapporto di coppia.

Secondo gli esperti di psicologia, infatti, dormire in determinati posizioni aiuta a sviluppare un legame più profondo con il proprio partner. Non ci credete? Vediamo insieme quali sono le posizioni per dormire che fanno bene ad una coppia.

Posizioni per dormire: ecco quali sono quelle che rafforzano l’amore

Iniziamo dalla prima, forse la più famosa quando si tratta di dormire in coppia. Parliamo della cosiddetta posizione a cucchiaio, ovvero quella in cui la persona che sta dietro si trasforma in una sorta di “cucchiaio protettivo” per chi è davanti.

Si tratta di una delle posiziono che più di ogni altra aiutano un amore a crescere. Ma anche dormire intrecciati non è da sottovalutare. Quasi come se fosse un abbraccio e allo stesso tempo un modo per proteggere il nostro partner.

Arriviamo adesso ad una delle posizioni più sottovalutate, quella in cui si dorme schiena contro schiena. Inizialmente può sembrare una posizione un po’ distaccata, ma gli esperti assicurano che non è così.

Dormire in questa posizione, infatti, indica un sano equilibrio tra intimità ed indipendenza. E’ come dire che ognuno ha il proprio spazio comodo ma senza mai rinunciare ad un contatto con l’altro.

Ma il contatto non è l’unica cosa che conta. Dormire senza toccarsi, ad esempio con la faccia rivolta verso la faccia del nostro partner non indica freddezza. Anzi, tutto il contrario.

Anche in questo caso non si rinuncia al nostro spazio, ma la vicinanza del nostro partner ci fa sentire più al sicuro. Non lo tocchiamo, ma noi sappiamo che è lì, vicino a noi. Lo sentiamo respirare e stiamo meglio.

E adesso passiamo all’estremo delle posizioni in cui dormire in cui non c’è contatto, ovvero quella in cui si dorme ognuno al proprio lato del letto, quasi distanti.

Non sempre si tratta di una posizione che indica che una coppia ha dei problemi. Può darsi, infatti, che si parli di una coppia ormai talmente assodata e forte da non aver bisogno di dormire abbracciata l’un l’altro. Ma a proposito di amore, sapete come riconoscere i segnali di una crisi di coppia?