Quali mascherine dobbiamo scegliere? Tutte le differenze e gli utilizzi

Quali mascherine dobbiamo scegliere Tutte le differenze e gli utilizzi

Quali mascherine dobbiamo scegliere? Una domanda che siamo convinti ognuno di voi si sarà fatto almeno una volta nel corso di questo periodo.

L’emergenza Coronavirus ha sconvolto il nostro paese e il mondo intero e nel corso dei giorni sono tante le domande che ognuno di noi si pone.

E, inutile negarlo, l’utilizzo della mascherina è uno di questi. Le mascherine da sempre sono un argomento che fa discutere, perché nel corso dell’emergenza l’opinione a riguardo è cambiata più volte.

Prima non si dovevano usare, poi si dovevano lasciare solo ai medici e sanitari, poi sono diventate praticamente obbligatorie. Al momento, infatti, sia in Toscana che in Lombardia sono obbligatorie.

Ma quali mascherine dobbiamo scegliere? Ce ne sono molte sul mercato (ipoteticamente parlando, perché nella realtà sta diventando sempre più difficile acquistarne) e chiedersi quali siano i loro utilizzi è legittimo. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Quali mascherine dobbiamo scegliere? Ffp2, Ffp3 o chirurgiche? 

Iniziamo dicendo che attualmente l’obbligo di indossare la mascherina per uscire di casa è solo in Toscana e in Lombardia. In nessuno dei due decreti è specificata la tipologia, addirittura in Lombardia vanno bene anche sciarpe e foulard.

Le mascherine Ffp2 e Ffp3 sono le cosiddette mascherine filtranti, ovvero quelle che riescono a contrastare l’inalazione del virus.

Servono dunque a medici e operatori sanitarie, cioè a persone che stanno a contatto con coloro che sono positivi al virus.

Risultano essere al contrario del tutto inefficaci per le persone già contagiate, perché non contrastano il virus nella fase di espirazione. In pratica aiutano a non prendere il virus, ma non a non diffonderlo.

Le Ffp2 filtrano circa il 95% delle particelle ambientali, mentre le Ffp3 il 98%. Le prime si possono trovare ad un prezzo che oscilla tra i 35 e il 20 euro per una confezione da 20. Per la seconda tipologia il prezzo raddoppia.

Discorso diverso invece per le mascherine chirurgiche, che hanno la funzione contraria. Non proteggono chi le indossa dall’inalazione delle particelle ambientali (e quindi del virus), ma aiutano a non diffonderlo. E a proposito di Covid – 19, uno studio ha scoperto che anche il Coronavirus ha un punto debole.