
Ebbene sì, anche le emozioni ci fanno ammalare. Secondo la scienza, infatti, esiste un legame molto particolare tra un problema emotivo e un problema fisico.
Esistono, infatti, alcune emozioni che si insinuano così tanto nel nostro organismo da comprometterne il benessere. Vediamo insieme quali sono le emozioni che ci fanno ammalare.
Anche le emozioni ci fanno ammalare: i sentimenti che possono compromettere la nostra salute
Come detto, esistono alcune emozioni in grado di compromettere la nostra salute fisica. La scienza, infatti, attribuisce ad alcuni disordini emotivi la capacità di provocare problemi di natura fisica.
Ma quali sono le emozioni che ci fanno ammalare? Sono quelle emozioni che riescono a insediarsi dentro di noi in maniera così radicale da portarci a sviluppare delle vere e proprie malattie. E che, proprio per questo, non dovrebbero mai essere sottovalutate.
Prima tra tutte, troviamo la rabbia. Accumulare troppa ira dentro di noi, infatti, può provocare notevoli problemi a livello fisico.
Problemi come mal di testa, vertigini e nei casi più gravi anche patologie legate al fegato. Pensate che il modo di dire mangiarsi il fegato sia casuale? Non è così, perché esiste una stretta relazione tra questo organo e il sentimento della rabbia.
Allo stesso modo, anche la tristezza può portarci ad ammalarci. La depressione è ormai riconosciuta come una patologia vera e propria, che può dare origine a molti problemi di salute.
Chi soffre di questo problema sviluppa i classici sintomi come la stanchezza, i dolori muscolari e articolari, il poco appetito.
Quando abbiamo a che fare con l’ansia, infatti, è l’apparato digerente il primo a soffrirne. I nostri malesseri legati a stress e ansia si trasformano spesso in nausea, diarrea e mal di stomaco in generale.
In ultimo, anche la paura può trasformarsi in un problema fisico. Un organismo che è manipolato da questo sentimento, può sviluppare problemi legati alla bocca, allo stomaco e anche ai reni. Ma a proposito di salute. Sapete che anche il viso può riflettere il nostro stato di salute?