Tra genio e follia
No Result
View All Result
Tra genio e follia
No Result
View All Result

Home » Coronavirus » Reddito emergenza, al via le domande

Reddito emergenza, al via le domande

Reddito di emergenza, al via le domande: chi può riceverlo e come richiederlo

Liliana Terlizzi by Liliana Terlizzi
Novembre 11, 2020
in Coronavirus
0
Reddito emergenza, al via le domande
0
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Da ieri 10 novembre fino al 30 novembre è possibile presentare domanda per ottenere il reddito di emergenza. Questo beneficio è stato messo in campo dal Governo per sostenere le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid.

L’importo è esteso per due mensilità, ovvero novembre e dicembre. Ecco chi può presentare domanda:

Questo beneficio è simile al reddito di cittadinanza ma si può accedere con criteri molto stringenti. Il Rem fino ad ora è stato erogato fino a 290 famiglie, l’importo medio è di 558 euro.

Da ieri 10 novembre si può chiedere il reddito di emergenza, secondo quanto previsto dal decreto Ristori, per i mesi di novembre e dicembre. Il Reddito di emergenza era stato già prorogato con il decreto di maggio per un’ulteriore mensilità.

Leggi anche: Covid, spuntano 2 date decisive per decidere sul lockdown nazionale

Reddito di emergenza: requisiti

Per accedere al Rem servono alcuni requisiti. Prima di tutto bisogna avere la residenza in Italia, il valore del reddito familiare deve essere inferiore alla soglia pari all’ammontare del beneficio.

Quindi, il valore del patrimonio familiare non deve superare i 10mila euro. A questo si aggiunge il tetto massimo di 5mila euro per ogni componente aggiuntivo, fino ad un massimo di 20mila euro.

Il massimale viene incrementato di 5mila euro se si ha un componente familiare con disabilità grave. L’Isee però deve essere inferiore ai 15mila euro.

Reddito di emergenza, come presentare domanda

È possibile presentare la domanda per richiedere il Reddito di emergenza con la Dichiarazione sostitutiva unica ai fini Isee, ordinario o corrente. Se nel nucleo familiare vi è un componente con meno di 18 anni, bisogna presentare l’Isee minorenni.

Bisogna rivolgersi ai Caf o al Patronato. Ma è anche possibile effettuare la richiesta tramite il sito Inps, autenticandosi con Pin, Spid, Carta nazionale dei Servizi o Carta di identità elettronica.

Ti consigliamo di leggere anche: 15 anni di contributi INPS, quando è possibile andare in pensione

Tags: covidfamigliareddito di emergenza
Liliana Terlizzi

Liliana Terlizzi

Next Post
Coronavirus, secondo una nuova previsione ci sarà un nuovo picco

Coronavirus, secondo una nuova previsione ci sarà un nuovo picco

Trending

Nuovo Dpcm, quasi tutta l'Italia verso la zona arancione le nuove regole
Coronavirus

Nuovo Dpcm, quasi tutta l’Italia verso la zona arancione: le nuove regole

1 giorno ago
Covid, arriva la zona bianca Speranza svela i 3 criteri per entrarci
Coronavirus

Covid, arriva la zona bianca: Speranza svela i 3 criteri per entrarci

2 giorni ago
Nuovo Dpcm 16 Gennaio, nuove regole per bar, spostamenti e palestre
Coronavirus

Nuovo Dpcm 16 Gennaio, nuove regole per bar, spostamenti e palestre

5 giorni ago
Covid, sono 5 le Regioni in zona arancione si va verso un nuovo Dpcm
Coronavirus

Covid, sono 5 le Regioni in zona arancione: si va verso un nuovo Dpcm

1 settimana ago
Arriva il bonus per la vista requisiti e importo
Attualità

Arriva il bonus per la vista: requisiti e importo

2 settimane ago
Tra genio e follia

Il magazine di notizie interessanti di Tra Genio e Follia. Oroscopo, salute, benessere e tanto altro con notizie nuove ogni giorno.

Seguici SU

Ultime pubblicazioni

Nuovo Dpcm, quasi tutta l'Italia verso la zona arancione le nuove regole

Nuovo Dpcm, quasi tutta l’Italia verso la zona arancione: le nuove regole

Gennaio 15, 2021
Covid, arriva la zona bianca Speranza svela i 3 criteri per entrarci

Covid, arriva la zona bianca: Speranza svela i 3 criteri per entrarci

Gennaio 14, 2021
Nuovo Dpcm 16 Gennaio, nuove regole per bar, spostamenti e palestre

Nuovo Dpcm 16 Gennaio, nuove regole per bar, spostamenti e palestre

Gennaio 11, 2021

Categorie

  • Attualità
  • Benessere
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Lifestyle
  • Notizie dal mondo
  • Oroscopo
  • Psicologia
  • Spettacolo
  • Storie
  • Uncategorized
  • zodiaco

Tag

amore Attualità benessere coppia Coronavirus curiosità donne Life Style lifestyle oroscopo personalità psicologia relazioni riflessioni salute segni zodiacali

© 2019 Tragenioefollia - Magazine delle notizie di Tra genio e Follia Tragenioefollia.com.

No Result
View All Result
  • Notizie dal mondo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
  • Storie

© 2019 Tragenioefollia - Magazine delle notizie di Tra genio e Follia Tragenioefollia.com.