
Un monaco buddista ha sviluppato le caratteristiche con cui si può riconoscere una relazione prosperosa. Nel corso dei secoli, il concetto dell’amore è stato da sempre definito in maniera diversa.
Pur essendo personale, si può però riconoscere una relazione sana e destinata ad andare avanti da 4 caratteristiche ben precise, spiegate da un monaco buddista. Un vietnamita di nome Thich Nhat che ci regala una visione dell’amore nuova.
Relazione prosperosa: i 4 elementi dell’amore
Gentilezza, compassione, gioia e serenità. Vi dicono niente? Ebbene, si tratta proprio dei 4 elementi dell’amore, ovvero delle caratteristiche fondamentali che aiutano a costruire una relazione sana.
GENTILEZZA
Un partner che non si fa problemi a ferire e a far piangere il proprio compagno non è innamorato. È un discorso piuttosto semplice, quanto comune. Perché anche se è i litigi in una relazione sono normali, è anche vero che bisogna avere la voglia di risolverli. E soprattutto è molto importante ricordare che una storia felice vive di gioia e di serenità. E non di dolore e pianti.
COMPASSIONE
O forse sarebbe meglio parlare di empatia. Ovvero la capacità di captare le sofferenze altrui come se fossero le proprie. E provare compassione significa anche provare amore o affetto nei confronti di una persona. Perché quando non ti importa nulla del tuo partner che sta male, significa che molto semplicemente non ti importa nemmeno di lui.
GIOIA
Un sorriso, tanta serenità e felicità, anche e soprattutto per le piccole cose. Quando si è innamorati si ha la bellissima capacità di vedere il bello anche nelle cose più insignificanti. perché la parole amore, va a braccetto con la parola gioia.
SERENITA’
Il quarto e ultimo (ma non per importanza) elemento dell’amore è la serenità. Che si può raggiungere solo quando ci liberiamo dai pregiudizi, dalle discriminazioni o dagli attaccamenti negativi.
SULLO STESSO ARGOMENTO: