Rientro a scuola, il piano delle Regioni

Rientro a scuola, il piano delle Regioni è di far tornare gli studenti al più presto nelle classi e la Ministra Lucia Azzolina ha fatto propria questa proposta, ovvero di non posticipare a dopo l’Election Day che è previsto il 20 e il 21 settembre.

Al momento il rientro nelle classi è previsto al 14 settembre, una settimana prima l’Election Day.

La precisazione del Miur

Il Miur ha precisato:

“Il decreto Scuola recentemente convertito in legge stabilisce che dal primo di settembre le scuole potranno riaprire per le attività legate al recupero degli apprendimenti. Per quanto riguarda invece l’inizio ufficiale delle lezioni, come già specificato nella giornata di ieri, la decisione dovrà essere presa insieme alle Regioni, a cui sarò proposta la data di lunedì 14 settembre, con l’obiettivo di tornare alla piena normalità scolastica il prima possibile”. 

Questa proposta però non sembra soddisfare le opposizioni. Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia e presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, parla di valzer di date inconcepibile:

“Il ministro Azzolina faccia pace con se stessa e la smetta di generare confusione come avvenuto fin dall’inizio di questa fase emergenziale”, ha dichiarato.

Per Giovanni Toti, governatore della Regione Liguria, al governo “serve un corso intensivo di buonsenso”.

“Il governo – precisa – proporrà alle Regioni di far cominciare le scuole il 14 settembre. Poi, siccome il governo non parla con se stesso, proporrà di richiuderle 3 giorni dopo per le elezioni il 20 Settembre. E poi, di riaprirle dopo 2 giorni di seggi, uno di spoglio delle schede e non so quanti di santificazione, comunque almeno 5 giorni in totale. Ma attenti, non è finita: nei Comuni dove si andrà al ballottaggio dopo neppure una settimana di lezioni le aule chiuderanno ancora per altri 4 o 5 giorni! Ma ci sono o ci fanno? Io propongo di riaprire subito la scuola per mandarci il  governo”.

In ogni caso spetta alle Regioni decidere il calendario scolastico.