
Il Ministro Roberto Speranza sul Coronavirus avverte: “Si rischia nuovo lockdown“. Nel nostro Paese aumentano i focolai, ecco quali sono le aree che rischiano una nuova chiusura.
L’avvertimento del Ministro
Il Covid-19 continua a circolare nel nostro Paese e non è arrivato ancora il momento di abbassare la guardia. A preoccupare sono i focolai e i casi di importazione che in Italia trovano terreno fertile.
A lanciare l’allarme è proprio il Ministro Roberto Speranza che in questi giorni ha ribadito che siamo ancora nel pieno della battaglia e bisogna continuare a mantenere dei comportamenti corretti.
“In cielo non sta scritto che un nuovo lockdown sia impossibile”.
Anche il direttore dell’ospedale Sacco di Milano Massimo Galli, si dice preoccupato perché sono introvabili le cifre sui contagi provenienti dall’estero.
Ancora oggi non si può escludere la più tragica delle ipotesi, ovvero la quarantena forzata per tutti.
Anche l’assessore della Salute del Lazio, Alessio D’Amato, ha invitato tutti ad indossare le mascherine, altrimenti rischiamo una nuova chiusura.
Preoccupa la situazione del Lazio
L’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, si è detto pronto a chiudere se la situazione nella regione dovesse peggiorare. Queste le sue parole:
“Rivolgo un appello all’utilizzo della mascherina o si dovrà richiudere. Non possiamo tornare indietro e disperdere gli sforzi fatti fin qui. Dobbiamo usare la mascherina o rischiamo nuovi casi come in Catalogna”.
A lui si aggiunge Galli:
“La mia impressione è che, al netto dei casi dall’estero, il virus continui a circolare in Italia in modo significativo, anche se sottotraccia. Lo dimostrano i tanti casi trovati con screening e test sierologici.
Con il coronavirus il 10 per cento dei positivi causa l’80 per cento dei contagi. Sono i cosiddetti superdiffusori, che possono essere asintomatici.
Dobbiamo trovarli alla svelta con i test, per evitare che nuovi focolai si allarghino al di là della nostra capacità di controllo”.