
Roma. Più di 80 persone ballavano senza mascherina e senza distanziamento in un’associazione culturale in via del Mandrione. Il locale è stato immediatamente chiuso. Si teme un focolaio.
Roma, locale non rispetta le normative anti-Covid
Quando è intervenuta la polizia nel locale, più di 80 persone stavano ballavano assembrate, erano prive di mascherina e non rispettavano la distanza di almeno 2 metri. Non c’era nessun addetto alla sorveglianza che facesse rispettare il distanziamento in base alla capienza del locale, di circa 400 metri quadrati.
Indagini in corso
Eseguite tutte le indagini del caso. Gli accertamenti evidenziano una conduzione non regolare del circolo, con attività di intrattenimento e spettacolo. Così come la somministrazione di bevande ed alimenti esercitata in maniera difforme alle norme Covid. La vendita era in forma del tutto abusiva. L’accesso all’interno del locale era consentito a tutti, non solo ai soci.
Multa salata per il proprietario del locale
Al presidente del circolo vengono contestati i reati di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo ed intrattenimento. Disposta una sanzione di oltre 6 mila euro dovuta anche alla mancanza dell’etilometro, del kit alcol-test e del divieto del fumo.
Piazze chiuse a Trastevere, San Lorenzo e Monti
Nella serata di sabato sono state chiuse le principali piazze di Roma molto attratte dalla movida. Sono le zone di Trastevere, San Lorenzo e Rione Monti. Tutto questo per evitare assembramenti e comportamenti scorretti che impediscono il rispetto delle disposizioni del Governo previste per contrastare il contagio da Coronavirus.
Più di 60 verbali agli esercenti per la somministrazione, la vendita e il consumo di alcol fuori dall’orario consentito. Sono state accertate più di 20 violazioni nelle attività commerciali e nei locali pubblici. L’attività di controllo riguardava anche la sicurezza stradale.