Stanchezza emotiva: ecco perché succede

Stanchezza emotiva ecco perché succede

Parliamo di stanchezza emotiva nelle donne, ovvero di un disturbo che colpisce moltissime di noi e che può essere scatenato da molteplici cause.

Un argomento che, purtroppo, è ancora troppo spesso sottovalutato e ignorato. La stanchezza emotiva può infatti causare moltissimi problemi in una donna, soprattutto se non riconosciuta e affrontata per tempo. Vediamo insieme di che cosa stiamo parlando e quali sono le cause che danno origine alla cosiddetta stanchezza emotiva.

Stanchezza emotiva: le 5 cause principali

Quando parliamo delle donne, parliamo di un vero pilastro della società. Le donne ogni giorno devono districarsi tra lavoro, famiglia, hobby e chi più ne ha più ne metta.

Impegni che, a lungo andare, possono causare preoccupazioni, stress e portare dunque ad una condizione psicologica che le porta ad essere emotivamente stanche. Ma perché una donna può essere emotivamente stanca?

Uno dei motivi principali per i quali una donna arriva a provare questa condizione è il suo rifiuto di chiedere aiuto. Una donna non chiede aiuto con molta facilità, soprattutto perché nella nostra società spesso si sente in dovere di dimostrare che può farcela da sola.

Si tratta di un errore molto grave, soprattutto perché potrebbe portarci ad entrare in un vortice cieco dal quale poi possiamo faticare ad uscire. Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno, non dimentichiamocelo.

Attenzione anche alla facilità con la quale ci mettiamo a disposizione degli altri senza aspettarsi nulla in cambio. Con questo non vogliamo dire che sia giusto aiutare gli altri solo per un tornaconto personale.

Vogliamo solo dire che non tutti meritano il nostro aiuto e il nostro dispendio di energie. La terza causa scatenante è la tendenza con la quale le persone ignorano le difficoltà incontrate da una persona.

Essere donna, madre, lavoratrice non significa avere il dovere di fare tutto. Non dobbiamo sentirci in obbligo di niente e soprattutto dobbiamo fare in modo che le persone che ci circondano non pretendano niente di scontato da noi.

Cercate anche di non reprimere il vostro disagio. Come detto, le donne hanno l’errata convinzione di doversi mostrare sempre forti. Sbagliato! A volte, può capitare anche a noi di avere un momento di debolezza.

In ultimo, cerchiamo di non sottovalutare i campanelli d’allarme. Quando ci sentiamo stanche, fermiamoci. Non pretendiamo da noi stesse troppo, o finiremo per restare vittime delle nostre aspettative. E a proposito di questo, ecco quali sono le cose che non dobbiamo mai pretendere in amore.