
Oggi parliamo della relazione tra stress e capelli bianchi. Una relazione di cui sentiamo parlare da tempo, ma che non aveva mai avuto un fondamento scientifico.
Fondamento che è arrivato, perché secondo una ricerca scientifica il legame tra le due cose c’è eccome. E ovviamente è proprio come ci aspettavamo: lo stress fa venire i capelli bianchi. Vediamo insieme che cosa hanno scoperto gli esperti.
Stress e capelli bianchi: la relazione scoperta dalla scienza
Lo studio di cui vi andremo a parlare è stato condotto da un team di esperti tra il Brasile e gli Stati Uniti. Un team di esperti, guidati da Ya-Chiech Hsu dell’università di Harvard, stavano conducendo una ricerca su dei topi dal pelo scuro.
Durante lo studio, i ricercatori hanno somministrato ai topi una tossina per ridurre il dolore. Una settimana dopo, il pelo dei topi era diventato completamente bianco.
Una scoperta che dunque è stata fatta per caso. A quel punto, i ricercatori hanno provato a risalire alla causa del cambiamento del colore del pelo.
Dovevano capire, dunque, se il pelo fosse diventato bianco a causa dello stress provocato dal dolore, oppure dalla tossina iniettata.
E così hanno condotto un secondo esperimento. Hanno iniettato nuovamente la tossina dei topi, ma hanno anche trattato il dolore degli animali con un farmaco specifico.
In questo caso non vi è stato nessun cambiamento del colore del pelo, segno che la causa fosse da ricercare nel dolore e dunque nello stress.
Ecco che quindi i ricercatori hanno raggiunto un risultato del tutto inaspettato. Lo stress, le ansie le preoccupazioni favoriscono l’insorgere dei capelli bianchi.
Non una bella notizia per molti di noi che abbiamo a che fare con queste condizioni praticamente ormai ogni giorno. E proprio per questo, noi vi abbiamo parlato dei sintomi dello stress e di come capire se siete troppo stressati.