
In un rapporto di coppia, purtroppo, si può incappare nel tradimento. Gli alti e i bassi sono all’ordine del giorno. È sempre importante capire se stiamo vivendo in una relazione tossica dove manca il rispetto e la serenità, ma per fortuna è possibile scoprire se il nostro partner è infedele anche grazie a Whatsapp. Vediamo come:
Tradimento su Whatsapp, come scoprirlo? Ecco un trucco facilissimo
Non servono programmi spia illegali e nemmeno virus informatici per scoprire un tradimento su Whatsapp. Dobbiamo semplicemente avere accesso al suo telefono. Attenzione però, farlo senza il suo consenso è illegale. Bisogna entrare nel menù delle Imposta e andare sulla sezione “utilizzo dati e archivio”. Dopo bisogna cliccare su “utilizzo archivio” e lì potremo vedere la lista delle persone con cui l’utente chatta di più. Se non siamo noi tra i primi o se notiamo qualche contatto sospetto e che non conosciamo, potrebbe essere un campanello d’allarme.
Dovremmo prendere in considerazione anche altre funzioni di Whatsapp se sospettiamo un tradimento. La prima funzione è l’indicatore dell’orario di accesso. Se il nostro partner è online a delle ore sospette, ad esempio in piena notte o in momenti in cui non dovrebbe usare il cellulare, forse dovremmo indagare.
Un altro campanello d’allarme sono le chat e i documenti inviati o ricevuti. Pochi conoscono l’opzione di poter archiviare le conversazioni e farle sparire dalla homepage. Se clicchiamo in fondo alla lista delle conversazioni, lì potremo trovare delle chat nascoste.
Chi tradisce solitamente elimina le foto, i link e i media ricevuti ed inviati. A volte però lo fa senza sapere che rimangono delle tracce nella memoria del telefono. Infatti, basta andare nella sezione Archivio – memoria interna – Whatsapp Media. Oppure nel cloud se il telefono è un iPhone.
Ed infine, ci sono dei comportamenti del partner da non sottovalutare. Se inizia a cambiare spesso lo stato o se la galleria e i profili social sono pieni di selfie o aggiornamenti di stato, qualcosa di sospetto c’è. Quando il nostro partner mantiene la stessa frequenza di presenza online e si riduce drasticamente la frequenza delle nostre chat, non è un buon segno.