
Le truffe su luce e gas porta a porta, sono tra quelle più classiche. Grazie a quanto riportato da Proiezioni di borsa, scopri tutte le dinamiche e come evitare di caderci!
Come avvengono le truffe su luce e gas
Suona il campanello. Vai ad aprire e dinanzi a te trovi una gentilissima signora o un ragazzo molto garbato che iniziano a presentarsi. “Siamo tecnici, volevamo chiederle qualche semplice informazione sul suo contratto per luce e gas”. A quel punto i più scettici chiedono tesserino, e loro lo consegnano anche. A quel punto ci fidiamo, perché si sa, i truffatori non hanno mai un tesserino da mostrarci.
Ci chiedono di entrare e ci propongono contratti davvero vantaggiosi. Peccato che sia solo una delle tante truffe su luce e gas porta a porta. Possiamo anche dire di non essere interessati, loro chiederanno infatti di vedere una bolletta, giusto per essere sicuri che sia tutto nella norma.
In fondo, cosa potrà mai succedere se guardano per un attimo quanto spendo di luce e gas? E invece è proprio in questo momento che avviene la truffa! Il venditore, infatti, ha ora davanti a sé i codici necessari per sottoscrivere un contratto nuovo e può facilmente memorizzarli o fotografarli.
Come difendersi
La cosa più semplice è non mostrare mai la bolletta. Per quanto possa essere insistente l’agente, non dategli in mano alcun tipo di documento! I veri operatori non lo chiederebbero mai, in quanto non hanno alcuna necessità di visionare le bollette. Un’altra cosa da non fare assolutamente è firmare. Non firmate nessun tipo di cosa, piuttosto dite che non siete interessati o informatevi sull’agenzia da cui provengono per essere sicuri non siano truffatori.
LEGGI ANCHE: Pensione anticipata fino al 2026: ecco chi potrà accedervi