Twitter smentisce Trump che si infuria: “Non consentirò che venga soppressa la libertà di parola”

Trump e Twitter

Nelle ultime ore è iniziato lo scontro fra la società americana Twitter e il presidente Usa Trump. Il motivo? Dopo alcuni tweet del tycoon che la società ha definito fuorvianti è esplosa l’ira del presidente.

Nello specifico i due cinguettii palesavano l’ipotesi del rischio di frode elettorale. Nelle scorse ore infatti Gavin Newsom il governatore della California ha introdotto la possibilità di votare per posta per scongiurare il rischio di contagio da Covid19.

Twitter però ha deciso di agire e ha segnalato i due tweet con l’avviso di verificare i fatti perché privi al momento di fondamento. Il presidente Usa ha circa 80 milioni di seguaci sui social. Ed è noto che sia sua abitudine usare il suo profilo per fare propaganda e per annunciare le novità.

Twitter Vs Trump: cosa è successo nelle ultime ore?

Il tycoon però non ci sta e ha parlato di soppressione della libertà di parola e anche di interferenze nelle presidenziali del 2020.

Twitter sta interferendo nelle elezioni presidenziali 2020. Stanno dicendo che la mia dichiarazione sul voto per posta, che porterà ad una massiccia corruzione e alla frode, non e’ corretta, basandosi sul fact-checking delle Fake News Cnn e del Washington Post

Poi ha aggiunto che come presidente non permetterà che venga soppressa la libertà di parola. I suoi rapporti con i social network sono da sempre non facili, a causa della sua abitudine in cui si mostra poco incline al rispetto delle regole e soprattutto poiché pare dia adito a fake news e affermazioni non veritiere.

Lo scontro con il colosso di San Francisco è appena iniziato. Fino a poco tempo fa Twitter ha sempre portato avanti una linea specifica: ovvero quelle della non censura dei leader politici.

Secondo l’azienda i cittadini hanno tutto il diritto di conoscere e trarre le proprie valutazioni sulle dichiarazioni politiche. Evidentemente però questa le cose stanno cambiando, soprattutto perché i social negli ultimi mesi hanno iniziato una giusta battaglia contro le fake news.

SULLO STESSO ARGOMENTO:

Tassa Covid – 19 sugli scontrini fiscali: dove e perché viene applicata