Tra genio e follia
No Result
View All Result
Tra genio e follia
No Result
View All Result

Home » Coronavirus » Varianti Covid-19, un metro di distanza non basta più

Varianti Covid-19, un metro di distanza non basta più

Varianti Covid-19, un metro di distanza non basta più. Gli esperti avvertono tutti

Liliana Terlizzi by Liliana Terlizzi
Febbraio 24, 2021
in Coronavirus
0
Varianti Covid-19, un metro di distanza non basta più
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Con le varianti Covid-19 cambiano anche le norme di sicurezza. Il dottor Corrado Spinella, direttore del Dipartimento di Scienze fisiche e Tecnologie della materia (Cnr-Dsftm), ha affermato che per proteggersi bisogna aumentare la distanza intrapersonale.

Con le varianti del Covid 1 metro di distanza non basta più, CNR: “Servono 40 cm in più”

Per proteggersi dalle varianti Covid-19 bisogna distanzarsi di 1,40 metri in base ad un algoritmo messo a punto dagli scienziati del CNR.

Ormai sappiamo tutti che il Sars-CoV-2 è un patogeno respiratorio che si trasmette soprattutto tramite le goccioline della saliva. Se sono grandi vengono definite “droplet”, se sono piccole “aerosol”.

Può capitare di espellere saliva quando tossiamo, cantiamo, starnutiamo, urliamo o semplicemente parliamo e respiriamo. Per evitare tutto questo, è necessario indossare le mascherine.

Queste formano una barriera fisica tra le alte vie respiratorie e l’ambiente esterno ma è ancora necessario mantenere la distanza fisica con gli altri.

In questo modo riduciamo notevolmente il rischio di entrare in contatto con le particelle virali. Nel nostro Paese la distanza minima da rispettare è di almeno 1 metro, negli Stati Uniti ad esempio, arriva addirittura a 1,8 metri.

Con le nuove varianti emergenti del Coronavirus, secondo i calcoli del Dipartimento di Scienze fisiche e Tecnologie della materia, bisogna aumentare la distanza.

L’annuncio del direttore Corrado Spinella

Il fisico e direttore del Dipartimento di Scienze fisiche e Tecnologie della materia (Cnr-Dsftm), ha affermato: “Le varianti del virus SARS-Cov-2 sono caratterizzate da un aumento della distanza di trasmissibilità del 40 percento. Prima, in media, dovevi essere lontano un metro dal positivo. Ora, se non vuoi essere contagiato, bisogna tenersi distanti 1,4 metri. È aumentata la distanza di trasmissibilità entro cui il virus rischia di infettare la persona sana. Un metro non è più sufficiente“.

Diversi studi condotti nel Regno Unito hanno dimostrato che la variante inglese ha una trasmissibilità tra il 30 e il 50 per cento in più rispetto alla variante principale emersa a Wuhan.

Leggi anche: Nuovo Dpcm, rinviata la riapertura di palestre e cinema

Tags: covidstudiovarianti
Liliana Terlizzi

Liliana Terlizzi

Next Post
maturita-2021-scopri-tutti-i-dettagli-del-maxi-orale

Maturità 2021, scopri tutti i dettagli del maxi orale

Trending

L'arrivo del Green Pass è sempre più vicino ecco da quando sarà realtà
Attualità

L’arrivo del Green Pass è sempre più vicino: ecco da quando sarà realtà

7 ore ago
Bonus vacanze 2021: validità e regole
Coronavirus

Bonus vacanze 2021: validità e regole

2 giorni ago
Sposi obesi perdono quasi 200 Kg per realizzare il loro sogno la storia di Dustin e Raquel
Storie

Sposi obesi perdono quasi 200 Kg per realizzare il loro sogno: la storia di Dustin e Raquel

2 giorni ago
ansia-e-stress-ecco-un-metodo-semplice-per-combatterli
Benessere

Ansia e stress, ecco un metodo semplice per combatterli

3 giorni ago
Persona intelligente: come scoprire se lo sei?
Curiosità

Persona intelligente: come scoprire se lo sei?

3 giorni ago
Tra genio e follia

Il magazine di notizie interessanti di Tra Genio e Follia. Oroscopo, salute, benessere e tanto altro con notizie nuove ogni giorno.

Seguici SU

Ultime pubblicazioni

L'arrivo del Green Pass è sempre più vicino ecco da quando sarà realtà

L’arrivo del Green Pass è sempre più vicino: ecco da quando sarà realtà

Aprile 18, 2021
Bonus vacanze 2021: validità e regole

Bonus vacanze 2021: validità e regole

Aprile 16, 2021
Sposi obesi perdono quasi 200 Kg per realizzare il loro sogno la storia di Dustin e Raquel

Sposi obesi perdono quasi 200 Kg per realizzare il loro sogno: la storia di Dustin e Raquel

Aprile 16, 2021

Categorie

  • Attualità
  • Benessere
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Lifestyle
  • Notizie dal mondo
  • Oroscopo
  • Psicologia
  • Spettacolo
  • Storie
  • Uncategorized
  • zodiaco

Tag

amore Attualità benessere coppia Coronavirus curiosità donne inps Life Style lifestyle oroscopo personalità psicologia relazioni riflessioni segni zodiacali

© 2019 Tragenioefollia - Magazine delle notizie di Tra genio e Follia Tragenioefollia.com.

No Result
View All Result
  • Notizie dal mondo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
  • Storie

© 2019 Tragenioefollia - Magazine delle notizie di Tra genio e Follia Tragenioefollia.com.